L'ottava meraviglia sul Canal Grande
Secondo i visitatori e Tripadvisor la "Peggy Guggenheim collection" di Venezia è l'ottavo museo più bello d'Italia. Una perla che raccoglie i capolavori dell'arte moderna e narra la storia spericolata della sua fondatrice

VENEZIA. I viaggiatori di tutto il mondo non hanno dubbi: è l’8° museo d’arte più bello in Italia, il primo museo privato da vedere una volta giunti nel Belpaese, è la “Peggy Guggenheim Collection” di Venezia, che dalla bellissima Ca’ Venier dei Leoni si affaccia sul Canal Grande all’altezza dell’Accademia.
Tra le meraviglie di Venezia questa piccola gemma costruita dalla vita stessa di Marguerite “Peggy” Guggenheim, figlia di un ricco petroliere e industriale dell’acciaio, Benjamin, morto nel naufragio del Titanic. Lei si ritrovò a Parigi negli anni Trenta del secolo scorso, amica e amante di molti tra i futuri astri dell’arte moderna.
Il suo talento fu quello di scoprire i geni, i nomi che sarebbero brillati nel firmamento dell’arte mondiale di lì a pochi anni.
L'ottava meraviglia: la collezione Guggenheim di Venezia
Il suo coraggio fu quello di fermarsi a Parigi allo scoppio della guerra e comprare i quadri degli autori che le interessavano a prezzi stracciati prima di riuscire a fuggire rocambolescamente e a salvarli: con 40 mila dollari mise insieme una collezione che oggi ne vale parecchi miliardi. Per fare questo rischiò una morte orribile: lei, di origine ebrea, sarebbe finita nei campi di sterminio. Ma l'amore per l'arte la portò a sfidare il destino.
A Venezia nel dopoguerra decise di fermarsi e di fondare la sua nuova casa che dopo la sua morte è divenuta un museo. Anzi qualcosa di più: è Peggy Guggenheim stessa.
Tra opere d’arte mozzafiato, una vista superba, un giardino magnifico, laboratori, lezioni e mostre il museo Guggenheim è diventato in poco tempo un “must” ancora più conosciuto tra i visitatori stranieri che tra quelli italiani. Un gioiello tutto da scoprire.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video