L’Ombra del Gabbiano ha riaperto dopo il restyling

Ha riaperto al pubblico dopo i lavori di restyling il ristorante all’Ombra del Gabbiano di via Caneve (angolo via San Girolamo), che si presenta in nuova veste e con un look invitante. Ambiente...
Foto Agenzia Candussi/ Artico/ Mestre, via Caneve 2/ Rinnovazione del ristorante "All'ombra del gabbiano"
Foto Agenzia Candussi/ Artico/ Mestre, via Caneve 2/ Rinnovazione del ristorante "All'ombra del gabbiano"
Ha riaperto al pubblico dopo i lavori di restyling il ristorante all’Ombra del Gabbiano di via Caneve (angolo via San Girolamo), che si presenta in nuova veste e con un look invitante. Ambiente totalmente restaurato e luccicante, nel cuore del centro cittadino. Lo staff resta lo stesso, così come la cucina, che propone piatti della tradizione, sempre diversi ogni giorno, ma anche ricette vegane, vegetariane e gluten free da provare. Ce n’è, insomma, per tutti i gusti e i palati. E non manca la sperimentazione per i più esigenti e per chi ama fare nuove “scoperte”. Nei giorni scorsi i titolari Silvia Zanetti e Federico Marzola hanno dato una festa con amici e clienti condita da musica dal vivo. Un modo per festeggiare il nuovo corso dell’Ombra del Gabbiano.


Dopo la chiusura avvenuta oramai da diversi mesi, prima dell’estate, ha riaperto i battenti inaugurando il locale anche il Celtic Pub di via Giordano Bruno, gestito dal Alessandro Pasqualetto, il titolare. La specialità del Celtic Pub sono gli hamburger, semplici o dai gusti più sofisticati, la carne è un “must” da provare così come le birre artigianali. E poi i classici toast, i club sandwich, le insalatone così come lo stinco di maiale. Al Celtic Pub è anche possibile andare a seguire le partite della squadra del cuore, sia in campionato che in Champions League.


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia