Locali e chioschi aperti tutto l’anno anche d’inverno

L’assalto di questi ultimi giorni ha convinto i titolari a puntare sul turismo dei pendolari come Roberto Dal Cin dell’enoteca Corte dei Baroni in piazza Marina
DE POLO - TOMMASELLA - JESOLO - BAR CORTE DEI BARONI PIENA DI GENTE
DE POLO - TOMMASELLA - JESOLO - BAR CORTE DEI BARONI PIENA DI GENTE

JESOLO

Locali aperti tutto l’anno, addirittura chioschi che non sospenderanno l’attività sulla spiaggia. Il bel tempo degli ultimi giorni ha dato una spinta al commercio jesolano e dopo queste domeniche di sole molti titolari di attività sul litorale sono pronti a proseguire allungando davvero la stagione come mai prima era accaduto. Il chiosco “Tango” in piazza Mazzini verrà aperto ogni volta che il meteo lo consentirà, in particolare nei fine settimana. È diventato uno dei locali più di tendenza e con un po’ di organizzazione è riuscito, grazie ai gestori e proprietari Sara e Giovanni, anche a garantire il distanziamento e tutte le norme di sicurezza nonostante la folla. Sabato e domenica la spiaggia di Jesolo è stata letteralmente presa d’assalto come fosse uno dei primi week-end di primavera.

In piazza Marina ha aperto anche il chiosco Veliero, altro pubblico esercizio amato dai giovani. Da qualche giorno ha chiuso il Chiosco Baita al Mare che riaprirà già a fine febbraio.

E all’enoteca Corte dei Baroni, il titolare Roberto Dal Cin ha annunciato che si unirà anche lui agli esercizi che hanno deciso di tenere aperto tutto l’anno. «Noi eravamo gli unici aperti in questa zona del lido domenica e abbiamo faticato a soddisfare la domanda incredibile», spiega Dal Cin che è anche presidente di Apindustria Jesolo, «una giornata paragonabile a Ferragosto. Abbiamo deciso che la nostra enoteca e ristorante stagionali saranno aperti tutto l’anno, meteo permettendo. Dobbiamo dare un segnale in un inverno alle porte in cui purtroppo non ci saranno gli eventi programmati. Per cui, almeno noi commercianti dobbiamo darci da fare e chiedere di poter tenere aperto tutto l’anno in modo tale da diventare noi stessi motivo di attrazione. Basta un po’ di sole, ma anche una giornata senza pioggia, perché al lido arrivino migliaia di persone a passeggiare. E se non ci saranno restrizioni per queste zone, Jesolo e altre località della costa veneziana diventeranno luoghi in cui accorrere per stare all’aria aperta e in un luogo salutare e suggestivo come la spiaggia». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia