Lo spettacolo delle gru sopra Jesolo
Sono partite un mese fa dall'Africa. Sono dirette in Svezia e Finlandia per accoppiarsi e nidificare. Uno spettacolo che toglie il fiato per la sua bellezza

Le gru fotografate sopra Jesolo dall'esperto Lipu Roberto Bartoloni
JESOLO. Sono a migliaia e hanno coperto i cieli di Jesolo e del litorale. La migrazione delle gru (nome scientifico Grus grus) è uno spettacolo che affascina e incute timore a chi non ne conosce gli incredibili viaggi tra continenti.
Il volo e il canto delle gru a Jesolo
Nessun allarme inquinamento o bomba chimica in arrivo, le gru hanno iniziato la loro avventura circa un mese fa volando dall'Africa. Una prima tappa in Puglia e poi lungo le lagune di Jesolo e veneziane o alle foci dell'Isonzo.
Lo ha spiegato il delegato della Lipu di San Donà Roberto Bartoloni. Proseguiranno adesso in volo sulle Alpi, poi attraverso i cieli di Danimarca per nidificare in centro e nord Europa, in particolare Svezia e Finlandia.
Torneranno quindi indietro con lo stesso percorso, verso il mese di settembre, secondo le loro rotte migratorie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video