Lo sguardo su Venezia (e molto altro) di Fulvio Roiter

I Tre Oci ospitano la prima retrospettiva dedicata al grande fotografo scomparso nel 2016: 200 scatti in mostra
Una delle fotografie di Fulvio Roiter esposte ai Tre Oci
Una delle fotografie di Fulvio Roiter esposte ai Tre Oci

VENEZIA. «Le sue fotografie sono opere d'arte e l'arte deve essere di tutti. Fulvio Roiter è la storia di Venezia: sono orgoglioso di questo veneziano che tanto ha significato per la nostra città e che ancora la racconta in modo straordinario».

Lo ha detto il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro all'inaugurazione della mostra, curata da Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci all'isola della Giudecca, dedicata al fotografo veneziano Fulvio Roiter.

Lo sguardo su Venezia di Fulvio Roiter: 200 foto in mostra ai Tre Oci

La mostra ripercorre l'intera carriera fotografica di Fulvio Roiter, presentandosi come la più completa monografica mai realizzata sull'autore, un omaggio e un ricordo che la Casa dei Tre Oci - è stato detto - ha voluto dedicare al fotografo che più di ogni altro ha legato l'immagine di Venezia al proprio nome.

La rassegna illustra, attraverso 200 fotografie, la maggior parte vintage, tutta l'ampiezza e l'internazionalità del lavoro di Fulvio Roiter. Nove sezioni, ciascuna espressione di uno specifico periodo della vita e dello stile di Roiter, che raccontano una vita dedicata alla fotografia attraverso gli immaginari inediti e stupefacenti che rappresentano
Venezia e la laguna, ma anche i viaggi a New Orleans, Belgio, Portogallo, Andalusia e Brasile. 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia