Malore in casa, morto il ristoratore Criscuolo. Lutto al Lido di Venezia

Andrea Criscuolo aveva 73 anni, aveva gestito il Doge e il Delfino ed era stato cuoco alla pizzeria Da Tiziano. Celebre la sua pizza Amalfitana. Si era sentito male in casa

Isabel Barbiero
Andrea Criscuolo
Andrea Criscuolo

​​È mancato a 73 anni Andrea Criscuolo, pilastro della ristorazione lidense. Ha gestito storici locali come il “Doge” in Lungomare Marconi e il “Delfino” vicino ai Murazzi, oltre a essere cuoco alla pizzeria “Da Tiziano” in via Sandro Gallo dal 2005 al 2017.

Rimasta nel menù la sua famosa pizza “Amalfitana” con melanzane, bresaola e grana, un simbolo visto le sue origini campane.

«Aveva un impasto speciale, una ricetta tutta sua: Andrea ci manca molto» racconta il titolare Tiziano Bertoncello. Era nato ad Amalfi, ma fin da giovane dopo il militare era arrivato a Venezia, abitando prima nei pressi del Teatro La Fenice, poi in Calle de la Mandola e da 11 anni a Saccafisola con la figlia Desirè, che gli è sempre stata accanto.

Fino al malore improvviso avvenuto in casa domenica scorsa. «La mia casa era un rifugio di affetto, viziata dalla passione di papà per la pesca» racconta la figlia Desirè. «Amava stare con i giovani, era un papà moderno, per me cucinava sempre branzini e orate che prendeva la mattina».

Da sei anni in pensione, dopo la morte del figlio e della moglie si è dedicato agli amici, con cui ha trascorso l'ultima vacanza in crociera, due settimane fa. I funerali si terranno sabato 12 aprile alle 11 nella chiesa di Sant'Antonio.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia