«Levi Corsair», un motoscafo da premio

Realizzato dal cantiere Marina & Service di Portegrandi. Sarà al salone di Londra
Il motoscafo Levi Corsair realizzato a Portegrandi che sarà al salone di Londra
Il motoscafo Levi Corsair realizzato a Portegrandi che sarà al salone di Londra
 
PORTEGRANDI.
Si chiama Levi Corsair ed è un motoscafo da 9 metri talmente speciale che il 10 gennaio sarà al salone di Londra, finalista per il prestigioso riconoscimento di «Barca a motore del 2010».  Una grande soddisfazione per il cantiere nautico Portegrandi Marina & Service di Gilberto Crosera, che insiste nella nota darsena. Il progetto è del 1963, a firma di Renato «Sonny» Levi, che realizzò, tra l'altro, le barche da corsa per la famiglia Agnelli, progetto che fu ripreso dal figli Martin Levi a fine anni Novanta, per poi essere accantonato.  Gilberto Crosera, contattato dalla Levi Boat Company, ha dato forma al progetto, grazie alle maestranze del cantiere: la barca finita in Inghilterra è stata notata dai media inglesi e scelta per il prestigioso riconoscimento.  La cerimonia di premiazione si terrà all'Hotel Savoy di Londra il prossimo 10 gennaio, durante il Salone. Si tratta di un motoscafo in vetroresina, impreziosito secondo i più moderni standard.  Il cantiere incrocia le dita per il premio finale, ma già l'inclusione nella ristrettissima selezione di barche finaliste è un tributo alla qualità del progetto iniziale, al restyling, ma anche al grande impegno nel miglioramento del prodotto e l'alta qualità raggiunta.  Un riconoscuimento senza dubbio importante per il cantiere nautico che sorge a Portegrandi di Quarto d'Altino. (m.a.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia