Le scuole migliori? Sono tutte a Mirano

I tre istituti superiori miranesi vincono la sfida tra le eccellenze educative in base alla classifica della Fondazione Agnelli. Bene anche Mestre. Male Venezia
Una studentessa durante la prima prova dell'esame di maturità al liceo ginnasio Andrea Doria, 19 giugno 2013 a Genova..ANSA/LUCA ZENNARO
Una studentessa durante la prima prova dell'esame di maturità al liceo ginnasio Andrea Doria, 19 giugno 2013 a Genova..ANSA/LUCA ZENNARO
VENEZIA. Le scuole migliori della provincia di Venezia? Sono a Mirano. La cittadella scolastica miranese compare infatti quasi sempre tra le eccellenze educative veneziane. Mestre primeggia tra i licei classici e tecnologici, Venezia invece non è mai prima in classifica.
I licei migliori d'Italia
 
Altro anno, altra edizione di "Eduscopio", lo studio della fondazione Giovanni Agnelli che passa al setaccio le scuole superiori d'Italia, analizzando i risultati degli studenti sul lungo termine, una volta che, diplomati, scelgono di entrare nella galassia universitaria o, perché no, direttamente nel mondo del lavoro.
 
Il criterio della ricerca, infatti, è sempre quello dei risultati ad un anno di distanza dagli esami di maturità, una metodologia che dovrebbe permettere di valutare al meglio come l'offerta formativa fornita dagli istituti superiori possa effettivamente preparare ad affrontare le sfide che seguono le cosiddette "scuole dell'obbligo".
Top licei, Lodoli: "Classifiche non fanno sempre bene, scuola rischia piega classista "
 
Il portale online della fondazione, che permette anche di distinguere tra i vari utenti in fase di consultazione (siano genitori, alunni o persino docenti), scandaglia un'area di massimo trenta chilometri e stila per la zona una classifica delle migliori alternative.
«Lavorare il 26 dicembre, uno scandalo»
Shopping natalizio all'Auchan
 
Ecco quindi che, nel Veneziano, il primo liceo ad indirizzo classico risulta essere il Franchetti di Mestre, seguito dal Majorana - Corner di Mirano e dal Marco Polo di Venezia, quindi il Montale di San Donà e il Foscarini, di nuovo in laguna.
 
Guardando ai licei scientifici, invece, spicca in prima posizione il Galilei, di San Donà, rincorso ancora dal Majorana - Corner del Miranese, dal Morin di Mestre e dal Bruno sempre di Mestre. 
 
Per le scienze umane (ex psico pedagogico) la migliore scelta in provincia sembra essere il Galilei di Dolo, cui seguono il Veronese di Chioggia e lo Stefanini di Mestre.
 
Il Majorana - Corner è anche sullo scalino più alto del podio dei licei linguistici, mentre scorrendo la classifica si possono trovare anche lo Stefanini di Mestre e il Benedetti - Tommaseo di Venezia.
 
 Passando agli indirizzi tecnici, nel settore economico, quello per i ragionieri e i tecnici turistici, domina la scuola 8 marzo - Lorenz, di Mirano, seguita dal Sarpi - Algarotti di Venezia e dall'Alberti di San Donà.
 
Mentre invece i tecnici più bravi crescono a Mestre: nel settore tecnologico primeggiano, in ordine, lo Zuccante di Mestre, il Levi e, ancora, l'8 marzo di Mirano
Svegliato e picchiato dai banditi nella notte

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia