Le foto di Scarpa e Albertini al Candiani
Il 1° settembre l’inaugurazione della mostra con scatti inediti su Porto Marghera

Apre al pubblico a settembre la mostra fotografica “PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro” degli autori veneziani Alessandro Scarpa e Carlo Albertini. La mostra presenta scatti inediti e sorprendenti: fotografie a colori che rappresentano i segni di quelle che sono state le maestose architetture industriali nate dal 1917 in poi. Le tracce visibili oggi sono dominate dalla natura che si riappropria del proprio spazio originario. È il paesaggio naturale il vero protagonista ed è esso stesso a lasciare emergere degli indizi di ciò che esattamente un secolo fa è iniziato e che da oggi può avere un nuovo futuro. Il progetto PM100 nasce come un lavoro di indagine: ci si chiede cosa resta di un secolo di capannoni illuminati giorno e notte, di cisterne bollenti, di fabbriche operose e di immense torce fumanti. Con questa mostra Scarpa e Albertini consegnano al pubblico una riflessione sul futuro di questi luoghi: vogliono dare lo spunto allo spettatore per costruire il proprio futuro in un territorio ricco di possibilità. La mostra che s’inaugura l’1 settembre alle 18 è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, Regione e Comune di Venezia e realizzata con il supporto di Pam Panorama. Sarà aperta gratuitamente fino al primo ottobre da mercoledì a domenica dalle 16 alle 20. Calendario appuntamenti Venerdì 1 settembre ore 18: inaugurazione; giovedì 14 settembre alle 18.30 visita guidata gratuita con la presenza degli autori; giovedì 28 settembre alle 18.30 visita guidata gratuita con la presenza degli autori. Dal 2 settembre al 1° ottobre apertura da mercoledì a domenica dalle 16 alle 20 al Centro culturale Candiani.
Argomenti:marghera100
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video