«Le fonti della San Benedetto non sono state mai inquinate»
SCORZÈ. Bottiglie di acqua minerale San Benedetto ritirate dal ministero della Salute. Sono quelle a marchio San Benedetto Fonte Primavera, sorgente a Popoli (Pescara) ritirate a causa della presenza consistenza d’idrocarburi e sulle quali il ministero della Salute ne ha richiamato un lotto. Su questa notizia l’azienda di Scorzè fa una precisazione.
«Tutte le fonti del gruppo San Benedetto sono esenti da inquinamento», scrivono da Scorzè, « e perfettamente in regola con la legislazione vigente. Sono oggetto di controlli continuativi, giornalieri effettuati secondo rigidi protocolli interni che confermano l’assoluta purezza delle acque. Riguardo al richiamo del prodotto, si tratta di un fenomeno limitato a poche bottiglie ed esterno ai cicli produttivi aziendali. L’azienda ha ritirato le bottiglie nel rispetto della legge e in difesa della salute dei consumatori».
La San Benedetto conclude confidando che tale trasparenza possa aiutare a mantenere intatta la fiducia dei i consumatori, la cui sicurezza è da sempre priorità assoluta del gruppo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia