Le follie di Alcatraz: la nuova sfida di Psychiatric Circus

Mestre, lo spettacolo dall’8 al 18 nel tendone di via Zandonai. Mille biglietti gratis per i nostri lettori: ecco come ottenerli

MESTRE. Dall’8 al 18 marzo a Mestre (via Zandonai, zona Terraglio) arriva “lcatraz ", il nuovo spettacolo di circo-teatro firmato da Psychiatric Circus, lo show rivelazione degli ultimi anni che ha fatto divertire tutta Italia. Grande successo del debutto di Castel Bolongese con oltre 20 mila presenze e poi Forlì con 28 mila presenze, Parma 32 mila, Reggio Emilia 43 mila visitatori e molte altre città…

Per i lettori della Nuova, un’occasione speciale: mille posti gratuiti per la prima dello spettacolo, la sera di giovedì prossimo 8 marzo.

Ecco come ottenere i biglieti omaggio: collegatevi alla nostra pagina facebook e seguite le istruzioni, come vedete qui sotto

La direttrice artistica e regista Sandy Medini prosegue nel proporre uno stile moderno di concepire lo spazio scenico costruito su equilibri artistici giocosi e riflessivi.


«Il nostro intento .- racconta - è quello di proporre uno show dalle tinte forti che però riesca a coinvolgere e divertire il pubblico – spiega la regista – Acrobatica, Teatro e Cabaret rappresentano i punti chiave dai quali partire per raccontare storie grottesche, esperienze amare che prendono forma attraverso immagini poetiche e suggestive, capaci di emozionare. Senza dimenticare, però, che accanto alla brutalità dell’animo umano, si possa reagire anche attraverso il sorriso».

Ambientato tra le mura della celebre prigione di San Francisco, “Alcatraz” è uno spettacolo inedito a metà tra circo e teatro, con un ricco cast internazionale di acrobati, artisti circensi e attori, tra cui Alberto Gamberini, attore teatrale che ha lavorato per dieci anni con Paolo Poli.



Uno spettacolo che si propone come novità assoluta, con tanta interazione con il pubblico e ricco di colpi di scena, accompagnato da una colonna sonora a tinte rock.

Lo spettacolo racconta le vicende dei detenuti di “Psychiatric-Alcatraz”, persone trasformate in codici e corpi che subiscono abusi e soprusi, fino a diventare contenitori vuoti.

Ma all’interno di quelle mura chi è il vero criminale? Chi disobbedisce alle regole della società o un’istituzione contraddittoria e ipocrita che si prefigge lo scopo di punire senza sofferenza? Per il direttore del penitenziario non vi sono dubbi: chi si trova in stato di detenzione è un fuori-legge, è come tale va trattato.

Lo spettacolo è vietato ai minori di 14 anni. Dura due ore, più 40 minuti di pre-show. Tutti i giorni alle ore 21 tranne domenica alle ore 18, riposo martedì 13 e mercoledì 14.

REGIA E CAST DI “ALCATRAZ”
 
Produzione: Loredana Bellucci e Mario Medini
Regia: Sandy Medini
Assistente/i di regia: Alberto Gamberini e Davide Pedrini
Drammaturgia: Alberto Gamberini
Coreografie a cura di: Claudio Grimaldi
Musiche originali: Alberto Masoni
Light Designer: Giorgio Magnetti
Video maker: Luca Mancini
Webdesigner: thefancyfactory.com
Scenografie: Jarold Niemen
Responsabile tournee: Roberto Orlando – Sonny Medini
Ufficio marketing: Antonio Vanny
Tipografia: Magic print rimini

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia