«Le auto senza revisione non saranno sanzionate»

Mira. Parla l’assessore alla sicurezza Zaccarin dopo i dati dei video sui controlli ai varchi: la legge prevede che le multe scattino solo se si viene fermati 

MIRA. «Individueremo a uno a uno i trasgressori che sono stati pescati senza assicurazione e senza revisione dell’auto. Nella stragrande maggioranza dei casi, però, non sarà possibile sanzionarli, per questo manderemo delle lettere di richiamo affinché si mettano in regola».

A dirlo è l’assessore alla sicurezza del Comune di Mira Fabio Zaccarin, due giorni dopo aver reso noto i dati davvero sorprendenti inerenti i video controlli effettuati sui varchi posti all’entrata del territorio comunale. In una settimana, dall’1 all’8 giugno sono stati sopresi a transitare sul territorio comunale di Mira mille mezzi con revisione scaduta e altri 400 senza assicurazione. Sarà di fatto impossibile multarli tutti. E il numero ovviamente è destinato ad aumentare. Con questo ritmo settimanale sarebbero 4 mila senza revisione al mese e 1.200 senza assicurazione. Il Comune spiega perché è difficile se non impossibile sanzionarli tutti. La legge, infatti, prevede in questo caso sanzioni con la modalità degli autovelox mobili, cioè solo se si viene fermati dopo essere stati fotografati da una pattuglia o se la pattuglia si trovava nelle vicinanze dei varchi. Le telecamere sono state piazzate in coppia e attivate dallo scorso primo giugno due alla volta a Mira Taglio all’altezza dell’incrocio fra la Brentana e via Miranese, e sulla provinciale 81, la camionabile fra le due rotonde di Oriago e Ca’ Sabbioni a ridosso del passaggio pedonale. Un terzo varco videosorvegliato è quello a ridosso di via Sabbiona sul ponte che attraversa il Naviglio a Oriago e il quarto a Marano lungo via Caltana vicino alla farmacia del paese.

«Quasi metà dei mezzi trasgressori», spiega Zaccarin, « sono stati immortalati a ridosso del ponte di Mira Taglio e un’altra buona parte sulla camionabile 81, meno sui varchi di Marano e Oriago. Non si tratta di auto scassate o utilitarie, ma spesso anche di grossa cilindrata».

Va detto che per la circolazione con la mancata assicurazione è previsto il sequestro del veicolo e 800 euro di multa. Per la mancata revisione c’è fermo dell’auto e la stessa auto potrà essere revisionata solo se prima andrà in officina. Di fatto però se le normative non cambiano oltre il 90 % dei mezzi pizzicati la farà franca e la multa non arriverà mai a casa.

«Nonostante questi impedimenti», conclude Zaccarin, «spiega Zaccarin, «non siamo intenzionati a chiudere gli occhi. I controlli continueranno e metteremo sempre più pattuglie a ridosso dei varchi, almeno di quelli che individuano più trasgressori, in modo da poter bloccare i trasgressori appena vengono filmati. Al resto dei trasgressori manderemo una lettera».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia