Le aree di servizio si rinnovano con la webcam park

NOVENTA. Webcam Park per controllare dallo smartphone la zona in cui si è parcheggiata l’auto. Ma anche spazi dedicati ai bambini, aree sollievo per i cani e armadietti per i caschi dei motociclisti. Nuovo look per le stazioni di servizio sulle autostrade gestite da Autovie.
I primi interventi di riqualificazione sono già stati ultimati a Calstorta Sud, tra i caselli di Noventa e Cessalto, e Fratta Nord, nel territorio di Teglio Veneto. A Fratta Nord la novità è rappresentata dal Webcam Park. Si tratta di un sistema di telecamere che, mediante un collegamento Wifi, consentirà di controllare da smartphone o tablet la zona del parcheggio in cui è in sosta la propria auto. A Calstorta Sud si è investito sulla creazione di aree con sedie e tavolini per bambini. Ma è stata ricavata anche un’area coperta allestita per il ristoro dei cani e per i motocilisti sono stati installati degli armadietti, in cui custodire il casco. È in fase di ultimazione un ulteriore cantiere riguardante il ristorante nell’area Bazzera Nord.
Autovie stima un investimento di quasi 26 milioni di euro per ammodernare le 16 aree di servizio presenti sulla rete. Il piano di ristrutturazione è stato coordinato da Autovie, dopo l’emanazione dei nuovi indirizzi ministeriali. È prevista la riqualificazione di Gruaro Est e Ovest sull’A28. Sulla tangenziale di Mestre l’area di Bazzera Sud sarà demolita e ricostruita, mentre l’intervento sarà parziale a Fratta Sud sull’A4. Sempre sull’A4 sarà dismessa l’area Calstorta Nord e ne verrà realizzata una nuova nei pressi del casello di Meolo-Roncade.
Tutte le aree potranno contare su nuovi ristoranti, bagni con docce e baby room, Wifi e ulteriori telecamere. Mentre all’esterno saranno ricavate aree giochi per bambini, spazi per picnic e dog park. —
Giovanni Monforte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia