Lavori al ponte, la viabilità va nel caos

SAN DONÀ. Traffico in tilt, con l’arrivo dei bersaglieri e i vari cantieri aperti il Basso Piave ieri è rimasto paralizzato tra le due sponde del fiume. Lunghe code sotto il sole, attese estenuanti all’imbocco del ponte sia lato Musile sia San Donà. I disagi sono iniziati lunedì sera, ma ieri mattina siamo arrivati al limite con i lavori di asfaltatura davanti al ponte della Vittoria. Il sindaco Andrea Cereser ha invitato i cittadini a leggere i giornali, informarsi sui percorsi e possibilmente utilizzare la bicicletta in questi giorni. Ma le critiche sono piovute come sempre avviene in questi casi.
Massimiliano Rizzello di Fratelli d’Italia, ha suonato la carica: «Nulla contro l’evento dei bersaglieri che attendiamo tutti con interesse e partecipazione, ma certo i problemi si stanno sommando. Ieri mattina i lavori al ponte, senza contare quelli per la nuova rotatoria di via Unità d’Italia. Anche qui, cantiere aperto, lavori a rilento e le attività commerciali di via Vittorio Veneto tagliate fuori per le deviazioni con danni economici evidenti».
Le code saranno all’ordine del giorno da qui alla grande sfilata di domenica. Piazza Rizzo è già chiusa per il villaggio dei bersaglieri da giorni, mentre ieri sono stati sollevati problemi e disagi per la mancata erogazione dell’energia elettrica. Da ieri la chiusura del parcheggio in golena, con il Genio militare per la posa del ponte di barche per la parata. La zona rossa entrerà in vigore sabato alle 8 con la chiusura al traffico delle vie Ancillotto, 13 Martiri dalla farmacia, corso Trentin da via Battisti. Dalle 17 di sabato alle 17 di domenica chiuderanno il ponte della Vittoria e la Triestina dall’incrocio Salmasi di Musile fino all’inizio di via Calvecchia.
Gli automobilisti che hanno iniziato a protestare da sabato scorso. A Musile, torna la paura per i residenti che respirano lo smog a due passi dal ponte. Il traffico è sempre intenso, ma in questi giorni è ovviamente aumentato anche perché gli automobilisti rallentavano sul ponte per vedere le operazioni militari per la posa del ponte di barche. Con il bel tempo anche raggiungere le vie del mare sarà un problema nel fine settimana. Ora si rende necessario un potenziamento delle indicazioni stradali e delle deviazioni, perché sia utilizzata il più possibile la variante alla statale 14 e il ponte dei Granatieri. «Invito chi deve muoversi nel raggio di 5 chilometri a utilizzare la bicicletta, ha detto il sindaco Cereser, «e gli automobilisti a utilizzare le strade verso il nuovo ponte dei Granatieri. In questi giorni sarà opportuno portare pazienza. I lavori al ponte erano necessari per il raduno e non potevano essere effettuati la notte con costi assai maggiori e disagi per la mancanza di luce».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia