L’assessore Chisso colpito da infarto. Operato, è fuori pericolo

MESTRE - L’assessore regionale alla Mobilità, Renato Chisso, è ricoverato all’ospedale Dell’Angelo di Meste dopo essere stato colpito da infarto. Sottoposto a intervento chirurgico, è ritenuto fuori pericolo. Chisso ha accusato un forte malore al petto nel corso della notte, mentre era nella sua casa di Favaro con la moglie, che ha subito chiamato il 118. Trasportato d’urgenza all’ospedale, Chisso è stato sottoposto a un intervento di angioplastica. Esponente di punta del Pdl regionale, Chisso ha compiuto 59 anni lo scorso 28 luglio. È assessore regionale dal 2000, e nelle elezioni del 2010 è stato il candidato più votato della provincia di Venezia nelle liste del Pdl.
L'Asl 12 fa sapere che "il paziente, che avvertiva forti dolori al torace ma che è rimasto sempre cosciente, è arrivato al Pronto Soccorso dell'ospedale alle ore 00.47. In Pronto Soccorso gli è stato diagnosticato un infarto, con invio immediato al reparto di emodinamica, dove gli è stata praticata una coronarografia. All'1.30 è stato sottoposto ad un intervento di angioplastica, con inserimento di stent. L'operazione è perfettamente riuscita e il paziente ha trascorso la notte in unità coronarica. Il decorso è regolare".
Il direttore generale dell'Ulss 12 Giuseppe Dal Ben ha fatto visita all'assessore ricoverato. L'ho trovato in forma e di buon umore: "Mi ha raccontato che la scelta di venire all'Angelo non sia stata casuale: ha chiesto alla moglie di accompagnarlo qui perché conosce la professionalità dei nostri medici. E' un riconoscimento importante per la struttura ospedaliera in generale e per la Cardiologia in particolare, reparto che si pone a livelli di eccellenza su scala regionale".
Ieri sera l'assessore Chisso era a Briana di Noale, per la presentazione del progetto di una pista ciclabile, e poi è stato al galà della "sagra della sardea", a Robegano di Salzano .Poco prima delle 23 è rincasato, dove, dopo poco più di un'ora, ha accusato il forte dolore al torace.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia