Lascia Murano per la crisi Dalla fornace al ristorante apre locale a Ca’ di Valle

la storia
Vende tutte le sue proprietà a Murano per aprire l’hotel ristorante Nuovo Cason a Cavallino-Treporti. Dalla fornace e commercio del vetro di Murano alla ristorazione e hotellerie il passo è breve, soprattutto se si insegue una ambizione. È la storia professionale di Tiziano Rossetto nato a Murano 50 anni fa e sposato con Raffaella da cui ha avuto il figlio Thomas. Fino a poco tempo fa aveva sempre vissuto nell’isola dove, come la maggior parte dei suoi compaesani, aveva lavorato il vetro aprendo dei negozi. Nel 2015 ha acquistato a Ca’ di Valle un appartamento. Da lì la passione per il litorale. Con la crisi profonda che ha vissuto la sua Murano l’anno del Covid, ha deciso di trasferirsi completamente a Cavallino acquistando l’hotel Al Cason e vendendo le proprietà che aveva.
«La ristrutturazione dell’albergo con annesso ristorante», racconta orgoglioso, «è partita a novembre, in piena pandemia. Da poco sono terminati i lavori del ristorante che è stato inaugurato giovedì. La struttura è stata denominata Nuovo Cason per non modificare completamente la storia dell’edificio. Per quanto riguarda l’albergo sono già pronte tre nuove stanze al piano terra. Con l’autunno inizieranno i lavori per il completamento del primo e del secondo piano» . —
Francesco Macaluso
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia