L’Arceria Marin lascia Mestre e punta su Spinea

SPINEA. Un negozio storico abbandona Mestre per accasarsi a Spinea, dove continuare e sviluppare l’attività dei… Robin Hood moderni. Dopo più di quarant’anni di attività in via Miranese, dal primo marzo l’Arceria Marin, uno dei più qualificati punti nazionali per gli appassionati di tiro con l’arco, cambia sede per ingrandirsi (inaugurazione il primo marzo) in viale Sanremo al Villaggio dei Fiori.
Una scelta non legata a motivi economici (il punto vendita non ha mai conosciuto la crisi e ha anche una proficua attività online), ma alla possibilità di trasformare Spinea in un grande polo di attrazione per il tiro con l’arco. In città ci sono infatti due strutture già funzionanti, una all’aperto e una ospitata in una scuola, e un gruppo di praticanti molto attivo.
«A Spinea c’è una vera e propria scuola dedicata al tiro con l’arco», spiegano i titolari dell’arceria, «Qui amplieremo la sede sia per la parte vendita sia, e questo è ancora più importante, con una zona dove poter provare arco e frecce prima dell’acquisto».
Più di 40 anni di passione ed esperienza che continueranno a portare la firma dell’ideatore, Mario Marin, arciere dal 1970 e campione italiano, con l’obiettivo sempre più dichiarato di diventare punto di riferimento per ogni arciere, sia professionista che neofita. Intanto, ad attendere l’arceria, a Spinea in via Fornase 95, si trova già la prima struttura in Italia, autorizzata dalla federazione Fibam, dov’è possibile praticare in tutta sicurezza il tiro con la balestra ed è disponibile per tutti gli arcieri di qualsiasi società iscritti alla Fitarco, con apertura tutti i giorni, mentre d’inverno i corsi, in collaborazione con l’arceria, si sposteranno alla palestra delle scuole medie Vico in Viale Sanremo. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia