L’Angelo vola su San Marco ma resta sospesa per 8 minuti

VENEZIA. Otto minuti appesa nel vuoto a ottanta metri d’altezza. Un puntolino rosso e bianco arruffato dal vento, penzoloni da una carrucola che, a causa della bora, si è fermata per motivi di sicurezza sopra trentamila nasi all’insù. Otto minuti di stop fuori programma che a Giulia Selero, eroico Angelo del Carnevale 2012, devono essere sembrati un’eternità e che hanno regalato al pubblico di Piazza San Marco un ulteriore brivido lungo la schiena, casomai ne sentissero la mancanza. Poi è arrivato il sole e l’Angelo ha proseguito il suo volo distribuendo baci e saluti come non avesse fatto altro in vita sua. Atterrata infine sul palco del Gran Teatro, Giulia è stata accolta con gli onori del caso.
La Piazza, piena di gente e maschere, si emoziona e accoglie l’Angelo con uno scrosciante applauso mentre Massimo Andreoli, presidente del Consorzio Rievocazioni Storiche, organizza lo splendido corteo medioevale in costume. «È come una bella favola, l’anno scorso avevo partecipato per caso al concorso delle Marie e la vittoria mi ha catapultato qui in questo straordinario volo. Mi sono emozionata quando ho iniziato a librarmi staccata dal Campanile ma poi guardando Venezia e la gente che mi aspettava mi sono rilassata. È stato fantastico» dichiara Giulia Selero.
Felice il presidente di Venezia Marketing Eventi Piero Salva: «Una giornata stupenda. Il clima si è ammorbidito ed il Carnevale ha registrato subito un successo. E adesso avanti così». Sul palco ad accogliere l’Angelo c’erano anche l’assessore al Turismo del Comune di Venezia Roberto Panciera, il Prefetto Domenico Cuttaia, il Questore Fulvio Della Rocca, il Comandante dei Carabinieri Giovanni Cataldo ed il direttore generale del Comune di Venezia Marco Agostini.
Il Comando della Polizia municipale stima in circa 30mila le persone che questa mattina hanno assistito, in Piazza San Marco, al “Volo dell’Angelo” del Carnevale 2012. Dopo la nevicata di questa notte, iniziata verso le ore 4.30 e continuata sino alle ore 9 circa, grazie agli interventi del “Piano neve”, fatto scattare questa notte dalla Centrale operativa della Polizia municipale su richiesta della Protezione civile comunale, le strade del centro storico già verso le ore 10.30 apparivano sgombre da neve e perfettamente transitabili.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia