L’anello e le regate per la festa della Sensa

VENEZIA.Vignotto alla prima bandiera rossa 2018. Ardit e Mao davanti a tutte nelle mascarete donne. E una grande festa di barche per lo Sposalizio con il mare con un corteo di almeno trenta imbarcazioni delle remiere con i figuranti. omattina al Lido rinnovato il secolare rito con il sindaco Luigi Brugnaro a bordo della Serenissima insieme al delegato del patriarca, monsignor Orlando Barbaro. È stato gettato in mare l’anello simbolo dell’unione della Repubblica con le sue acque. La tradizione rinvia all’anno 997, quando Venezia corse in aiuto delle città e delle isole istriano-dalmate minacciate dagli sloveni. Oggi la nuova alleanza tra le due sponde dell’Adriatico: a bordo della serenissima anche il sindaco di Pola, Boris Milerc. La poesia del marinaio, la corona di allora in memoria dei caduti in mare. Poi a terra, a San Nicolò, ricevuti dal coro Serenissima e dal mercatino artigianale, quindi la cerimonia religiosa nella chiesa di San Nicolò officiata da monsignor Barbaro.

Gondole. Prima vittoria stagionale annunciata per la gondola a quattro remi dei Vignotto. Bandiera rossa dunque all’equipaggio canarin, con Rudi e Igor Vignotto, vincitori della Storica 2017, Leone Mao e Mattia Vignotto, il figlio di Rudi. «Siamo contenti», dice Rudi soddisfatto al traguardo, «partenza non molto buona ma poi abbiamo recuperato. Dedico questa vittoria al nostro amico Thomas Ghigi, morto prematuramente qualche giorno fa». «Unico rammarico», continua Vignotto, «la scarsa presenza dei giovani. Ma sta a noi campioni dar loro fiducia, coinvolgerli. È una sfida da vincere». Al secondo posto (bandiera bianca) il viola con Andrea Ortica, Jacopo Colombi, Stefano Tagliapietra «Ciaceti», Damiano Allegretto. Terzi (bandiera verde) il marron di Pellestrina con Andrea Bertoldini, Luigino Lombardo, Cristiano e Davide Vianello; al quarto posto (bandiera blu) il rosso di Alvise D’Este, Mattia Colombi, Giuliano Pagan e Gaetano Bregantin. Soltanto quinti i fratelli Renato e Roberto Busetto insieme a Leonardo Ghigi e Mauro Ceciliati con la gondola bianca.

Mascarete donne. Senza storia o quasi la sfida delle donne su mascarete. Vincono facile le veterane Romina Ardit e Anna Mao (celeste), davanti alle buranelle Elisa ed Elena Costantini (rosa). In casa Mao festa grande, perché Romina è la moglie di Leone (primo con i Vignotto nelle gondole), Anna la sorella. Completano le bandiere il viola di Chiara Costantini e della brava sandolista Chiara Curto, il canarin di Lara Vignotto e Luisella Schiavon. Prima bandiera da poppiera per Lara, 14enne figlia di Luisella e del campione Rudi.

Schie e maciarele. All’Idroscalo, con le regate delle giovanissime promesse schie e maciarele. Alla fine premiazioni e festa alla Certosa.
Festa del carciofo. La festa della voga a Sant’Erasmo si interseca con la sagra del carciofo violetto. Migliaia di persone alla Torre Massimiliana per acquistare le primizie dell’isola.
Bissone a Praga. Intanto due bissone sono state spedite a praga per il corteo di domani sera lungo la Moldova.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia