L’ammiraglio Lazio in visita alla Capitaneria di porto

CHIOGGIA. L’ammiraglio di divisione, Giorgio Lazio, comandante del Comando Marittimo Nord con sede a La Spezia, ha visitato ieri mattina la Capitaneria di porto di Chioggia. Accompagnato dal capitano di vascello Stefano Meconi della direzione marittima di Venezia, ha incontrato il comandante , capitano di fregata Giuseppe Chiarelli che gli ha reso gli onori di rito. L’ammiraglio Lazio si è quindi soffermato con il personale militare e civile della Capitaneria e degli uffici marittimi di Porto Levante, Pila di Porto Tolle e Scardovari, esprimendo il proprio personale compiacimento per il lavoro svolto quotidianamente dagli uomini e dalle donne del compartimento marittimo chioggiotto, complimentandosi anche per i risultati raggiunti nel 2017, anno sicuramente brillante sotto molti punti di vista. Nel 2017, infatti, sono state soccorse in mare 88 persone e contestati 313 illeciti amministrativi che hanno elevato ammende per un importo totale di poco superiore ai 225 mila euro, oltre a 28 deferimenti all’autorità giudiziaria per condotte penalmente rilevanti.
Dopo la visita alla sede ed alla sala operativa, sono state illustrate le peculiarità del territorio ed i diversi compiti istituzionali che vengono svolti dalle Capitanerie di porto. Guardia Costiera che ogni giorno deve confrontarsi sia con chi in mare ci va per lavoro ma anche con chi lo sceglie per le proprie vacanze e visto l’alto numero di natanti non è certamente un compito facile. Successivamente l’ammiraglio Giorgio Lazio ha incontrato il sindaco Alessandro Ferro che ha portato i saluti della città da sempre legata alle grandi tradizioni del mare.
Daniele Zennaro
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia