La Vempa non esiste più, Mestre cambia panorama

Un’enorme distesa di terra e a fianco l’edificio, quasi spettrale, del vecchio palazzo delle Finanze che si erge dalla rampa Cavalcavia di fronte all’ex ufficio tecnico della Provincia.
Cambia il panorama di Mestre, a colpi di benna.
Il palazzo della Vempa è stato completamente demolito. Guardando dall’alto appare evidente il cambiamento: sparito il vecchio palazzo della concessionaria, occupato anche da spacciatori, ora resta una grande distesa di terra e mezzi di lavoro, protetti dal cantiere dell’impresa che in queste settimane e senza troppi disagi per chi abita attorno ha completamente demolito il palazzo. Qui, stando ai progetti di cui si è discusso in questi mesi in Comune, dovrebbe nascere un albergo low cost di una catena tedesca specializzata in ricettività a basso costo.
Resta in piedi, ma senza prospettive certe di riconversione, invece il palazzo delle Finanze praticamente abbandonato anch’esso da anni.
Ora tutti sperano che i progetti di riqualificazione dell’area consentano una nuova vita per via Ca’ Marcello che resta una delle strade più degradate della città e, alla sera, insicure tra quelle che collegano alla stazione ferroviaria. (m.ch.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia