La truffa delle gomme tagliate nei parcheggi
CHIOGGIA
Tagliano pneumatici alle auto parcheggiate davanti ai supermercati per poi derubare i proprietari. La tecnica adoperata dai ladri è già parecchio collaudata e semplice nella sua pianificazione. Giovedì e venerdì due automobilisti si sono recati dal gommista perché si sono ritrovati gli pneumatici tagliati dopo aver raggiunto la propria auto nel parcheggio di due supermercati a Sant’Anna e a Brondolo, nello spazio del centro commerciale Clodì. I ladri con un punteruolo o con il coltello hanno bucato le ruote. Una volta arrivati alle proprie vetture e viste le gomme sgonfie i proprietari delle macchine hanno cercato di mettere le ruote di scorte, osservati a distanza proprio dai ladri. Per cambiare le ruote, spesso, l’automobilista appoggia il borsello o il marsupio sul sedile dell’auto ed è qui che entrano in azione i ladri che, fingendo di voler aiutare gli automobilisti rubano borselli lasciati incustoditi dai proprietari. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia