La struttura è il fiore all’occhiello dell’Asl del Veneto Orientale
È il fiore all’occhiello dell’azienda sanitaria del Veneto Orientale, la Comunità Terapeutica Fossalato di Portogruaro che fa parte del centro di riabilitazione psichiatrica aperto nel 2006 con un investimento di oltre tre milioni di euro. Fa parte del dipartimento di salute mentale unità operativa complessa di Portogruaro e ospita venti pazienti con necessità di inserimento abitativo ad alto grado di protezione e di assistenza sanitaria. La struttura ospita anche una comunità alloggio per sei utenti con più alto grado di autonomia che comunque fruiscono dell’assistenza socio sanitaria. il il centro offre anche una sala studi, una mensa, la palestra e un salone polivalente e infine anche un centro agricolo , un vasto appezzamento destinato alla produzione di ortaggi che sono lavorati e conservati in due magazzini coperti dotati di celle frigorifere. Il centro polifunzionale intende favorire sia l’integrazione sociale e la ricostruzione del tessuto affettivo e relazionale del paziente psichiatrico sia la riabilitazione delle sue capacità lavorative.
L’accesso dei pazienti al centro avviene su proposta della equipe curante che ne elabora un progetto personalizzato anche con il il coinvolgimento dei familiari.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia