La sfida di Manuel: 7.000 km attraverso l'Italia per la ricerca

Venerdì mattina la partenza del 30enne mestrino affetto da distrofia muscolare dei cingoli. Attraverserà tutto il Paese per raccontare la sua malattia
La partenza di Manuel da Mestre
La partenza di Manuel da Mestre

MESTRE. I settemila chilometri attraverso l’Italia di Manuel Giuge, 30enne mestrino affetto da distrofia muscolare dei cingoli, sono partiti oggi, venerdì 2 giugno, poco dopo mezzogiorno dal piazzale del “Novotel” di Mestre. “Il viaggio di Manuel”, così ha intitolato la sua impresa, toccherà tutte le regioni del nostro Paese, comprese Sicilia e Sardegna: sedici tappe senza mai usare l’autostrada per scoprire l’Italia, incontrare associazioni, istituzioni e persone affette dalla stessa patologia rara, sensibilizzare sulla malattia, creare una rete.

Da Mestre via ai 7.000 km di Manuel per parlare di distrofia

Sul sito “Rete del dono” è stata aperta una sottoscrizione per raccogliere fondi da destinare alla ricerca medica attraverso AICa3 onlus. Entusiasmo alle stelle prima della partenza, sorrisi, abbracci, video e foto.

Mestre, il giro d’Italia di Manuel per beneficenza

Manuel è partito “scortato” dalle moto custom. Prima tappa, Alleghe. Il ritorno è fissato per il 22 giugno. In mezzo settemila chilometri, con un unico obiettivo: “Dimostrare che ce la si può fare, sempre”.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia