La Reyer venduta ai cinesi

VENEZIA. «Go da darve una bruta notizia: vendo ea Reyer perché non funsiona più: i cinesi i ga’ ea grana...ti xe veneto se ti fa i milioni, ti xe veneto se ti fa i milioni, i schei xe schei».
Buongiorno #Venezia ❤️
— Luigi Brugnaro (@LuigiBrugnaro) April 1, 2016
Oggi è il primo d'Aprile e possono esserci i "pesci d''aprile". 😀
"La Reyer ai cinesi" - a par vera! 😀
Nel video diffuso in rete, il sindaco Luigi Brugnaro commenta così la clamorosa notizia diffusa davanti ai microfoni delle televisioni cinesi da Chen Cho So: «Sono profondamente onorato di diventare il nuovo presidente e proprietario della Reyer: per noi cinesi è un onore acquistare la Reyer», si legge nei sottotitoli che traducono le dichiarazioni del magnate cinese, alla testa di un colosso del vetro soffiato di Nanchino, che va dal vetro industriale all’alimentare, nel video che ha scosso i tifosi veneziani: «Ringrazio il molto onorevole e ragguardevole presidente Brugnaro e prometto ai tifosi di fare una grande squadra: non è vero che i cinesi sono piccoli, abbiamo mongoli alti oltre due metri».

Il video che scorre su Youtube è quello di una doppia conferenza stampa: da Nanchino e da Venezia.
E' il pesce d'aprile dell'associazione Venessia.com, che ha anche realizzato una falsa locandina de "La Nuova Venezia" per rilanciare la "notizia" della vendita della Reyer, che ha anche raccolto il tweet divertito del sindaco luigi Brugnaro, che ha subito commentato (questa volta davvero): "A par vera"
«I schei fa schei, adesso sono affari suoi», gli hanno fatto dire nella falsa conferenza stampa Venessia.com: che il sindaco ci stia pensando veramente?

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia