La proprietà a Barbui e Bertolini
PORTOGRUARO. Grande caos sotto il cielo del Portogruaro calcio. Martedì scorso sembrava fatta per il passaggio dal dimissionario Antonio Tarlà al nuovo presidente Ciro Astarita; invece la nuova proprietà granata sarà formata da Gianfranco Barbui, attuale presidente del Pramaggiore calcio, e Andrea Bertolini (Bertolini Srl azienda di produzione e commercio alimenti). Amareggiato Ciro Astarita, che, proprio come la scorsa estate, ha visto sfumare la sua presidenza: «Martedì ho incontrato i sette consiglieri del direttivo del Portogruaro. Ci siamo lasciati con un accordo totale, mancavano solo le firme, da apporsi giovedì». E poi? «Giovedì non sono presentati Antonio Tarlà e nemmeno la maggior parte del consiglieri. C’erano soltanto un paio di persone, che non sapevano quel che stava accadendo». Ritiene che sia stata portata avanti una trattativa parallela fino dall’inizio? «Ci può stare, ma me lo dovevano dire prima», commenta Ciro Astarita, ex presidente della Fossaltese calcio, «i questo modo mi hanno preso in giro. Io avevo contattato ormai parecchia gente, stavo già pianificando».
Con Astarita c’è Giorgio Furlanis, consigliere dimissionario, responsabile del Portogruaro calcio femminile, che fin dall’anno scorso aveva fatto da ponte con Astarita: «Non voglio più parlare con nessuno del direttivo uscente: mi dimetto e condurrò il femminile fuori dall’orbita Portogruaro, pur restando allo stadio Mecchia». Assieme ad Astarita, Furlanis andrebbe a formare un settore giovanile maschile a Portogruaro e la squadra senior femminile. Intanto si attende l’intervento di Tarlà) e dei nuovi proprietari. Si parla di squadra unica tra Portogruaro e Pramaggiore con base al Mecchia, e settore giovanile unico allargato. Insomma, la successione da Tarlà ai nuovi entranti si è trasformata in un bel guazzabuglio, giorni fa era sfumato anche l’accordo con Renzo Corvezzo.
Gianluca Rossitto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia