La neve blocca a Londra un gruppo di mestrini

Cancellati tutti i voli. Problemi anche al Marco Polo. Famiglia a terra ad Amsterdam

Maltempo a Londra, voli cancellati: la coda interminabile di passeggeri in aeroporto

MESTRE. Odissea di un gruppo di mestrini in vacanza a Londra. Dopo un week end lungo in giro per la capitale sarebbero dovuti rientrare domenica sera, ma acausa delle cattive condizioni atmosferiche sono tuttora bloccati nel Regno Unito.



Il loro volo, della compagnia aerea EasyJet è stato infatti cancellato e i primi voli con posti liberi per rientrare a Venezia sono domani. Se da una parte dunque la vacanza si è allungata, e ad alcuni potrebbe anche aver fatto piacere, dall’altra i giovani di Mestre hanno dovuto sopportare il disagio di ore e ore di attesa in aeroporto, di lunghi momenti di incertezza, di giorni di ferie obbligate al lavoro e del grosso punto di domanda sui rimborsi. «Il nostro volo sarebbe dovuto partire alle 20.30 di domenica» , racconta l’avvocato mestrino Mattia Esposito, a Londra insieme a quattro amici, anche loro di Mestre. «Verso le 18 eravamo all’aeroporto di Gatwick quando hanno iniziato ad annunciare il ritardo del volo. Prima hanno detto sarebbe partito alle 21.30, poi alle 23.30, e alla fine ci hanno dato la notizia che era stato cancellato a causa delle condizioni meteorologiche».



Un volo che era pieno e che ha quindi lasciato a terra centinaia di passeggeri infuriati. «Ci hanno detto di rivolgerci al banco del servizio clienti. Ci hanno dato un modulo con le informazioni per chiedere il rimborso e ci hanno invitato a utilizzare la loro applicazione per prenotare il volo di ritorno e l’albergo per quella notte, e probabilmente per le successive, visto che loro potevano garantire un rientro per tutti solo mercoledì (domani ndr). Ovviamente è stato panico generale», dice Maila Nuccilli di Mestre, anche lei in viaggio a Londra. «Perfino un inglese è sbottato. Un signore italiano cercava di calmarlo. E poi c’erano genitori con bambini e una ragazza con il padre che lavora all’Hard Rock Cafè di Venezia che si è messa a piangere perché temeva la licenziassero. Era appena stata assunta». Anche volendo partire con altre compagnie aeree era impossibile. Tutti i voli fino a mercoledì erano in overbooking. «Anche gli altri aeroporti di Londra erano bloccati e anche volendo partire in treno o noleggiare un automobile era praticamente impossibile», continua Mattia Esposito.

«Il primo volo disponibile era mercoledì mattina, con arrivo a Verona, oppure mercoledì sera, con arrivo a Venezia». C’è anche chi dalla tensione si è sentito male, come una ragazza che è svenuta al gate. A darne notizia sono stati gli altri passeggeri del volo, che per solidarietà e probabilmente anche per capire come andrà a finire la questione rimborsi, hanno formato un gruppo su Whatsapp. «A noi tutto sommato è andata abbastanza bene. A parte il disagio di rimanere bloccati, ci hanno già rimborsato il taxi per andare in albergo e il costo delle notti in cui dovremmo fermarci a Londra. Ripartiremo mercoledì mattina con arrivo a Verona», ha aggiunto Mattia Esposito. Maila Nuccilli invece è riuscita a trovare un volo già questa mattina: «Sono riuscita a trovare un volo per Verona domani mattina (stamattina ndr) alle 6. Nella sfortuna forse sono stata più fortunata di altri».

Ma i disagi non sono patiti solo a Londra. Bloccati per neve anche ieri gli aeroporti di Bruxelles che ha cancellato tutti i voli per Venezia e anche quello di Amsterdam, uno dei più grandi d’Europa. Da Lì doveva rientrare domenica sera anche l’ex consigliere comunale della Lega di Mora, Denis Gennari che si è trovato a terra con la famiglia prima perché il suo volo era in overbooking e poi perché è stato annullato. Alla fine la compagnia area ha ospitato la famiglie in hotel ma a un’ora dal centro.

Anche ieri molte le cancellazioni dagli aeroporti delle città colpite dalla tormenta di neve di domenica. A darne le spese i viaggiatori in partenza in particolare da Amsterdam, Bruxelles e da Londra Heathrow. Klm e Brussels Airlines hanno cancellato tutti voli verso il Marco Polo di Venezia, mentre da Londra EasyJet ha ripreso a volare nel corso della giornata dagli altri aeroporti londinesi di Gatwick e Luton. Centinaia i passeggeri in attesa di imbarcasi anche a Venezia e che hanmo visto il loro volo annullato. Anche la British ha cancellato il volo da Londra atteso a Venezia ieri alle 12 e Air France ha cancellato il collegamento da Lione previsto in atterraggio al Marco Polo ieri alle 10.05.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia