La marcia di carretti e passeggini per tutelare Venezia

VENEZIA. “Veneziani, andiamo con carretti e passeggini a far la spesa per riprenderci i nostri spazi!”
Indetta sabato 10 settembre la manifestazione-corteo al grido di “Ocio ae gambe, che go el careo!”.
Ad organizzare l'insolito corteo è "Generazione '90", gruppo trasversale di ragazzi ventenni e trentenni nato tre mesi fa per tutelare il diritto di vivere Venezia, e che lunedì ha invitato tutta la città a partecipare per lanciare un segnale alle istituzioni, alla politica e all'opinione pubblica italiana ed internazionale: "Venezia non deve morire, chi vuole abitarla e viverla deve poter essere messo nella condizione di farlo".

La manifestazione si snoderà come un corteo che partirà da Rio Terà San Leonardo a Cannaregio (all'incrocio con Rio Terà Farsetti), passando per la Strada Nova e con destinazione il mercato di Rialto, sabato 10 settembre. La partenza sarà alle 10 del mattino e arrivo per le 11.30.
Non sono previsti interventi, perché, dicono i giovani, "il tempo delle parole è finito ed è invece il momento per i cittadini di mostrarsi uniti in difesa di Venezia. Le istituzioni devono ascoltarci prima che sia troppo tardi. La mancanza di gestione del turismo ha permesso che questo, anziché essere la grande risorsa che può essere, sia diventato un fastidio per i residenti, cacciati ormai dalla nostra città perché d'intralcio alla totale mercificazione di Venezia. Noi di Generazione '90 vogliamo dare un segnale, partendo da una delle azioni più quotidiane che un cittadino qualunque compie: fare la spesa al mercato". E così il camminare tirandosi dietro il carrettino per la spesa diventa una "arma" di protesta. Hanno aderito diverse associazioni, da Mamme con le Rampe a Rialto Novo, da Venessia.com ai Cerchidonda, da Garanzia Civica al Circolo Ricreativo 3 Agosto, dal Gruppo 25 Aprile ai Giovani Veneziani.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia