La "luna di sangue" vista da Mestre

MESTRE. Bella da mozzare il fiato: l’eclissi che ha colorato di rosso la luna questa notte. Nonostante la presenza di qualche nube, grazie al vento e all’alta pressione, il satellite della Terra è stato a tratti visibile durante il fenomeno iniziato poco dopo le 2 di notte e durato per circa due ore.

Il lettore Giuseppe Lo Greco, esperto astrofilo mestrino, ha voluto regalare queste bellissime foto dell’evento a tutti gli altri lettori della Nuova Venezia.

«Mi sono appostato con il mio telescopio sul terrazzo di casa alle ore 2:11 di questa notte, ad attendere l'inizio dell'eclisse totale di Luna», spiega Lo Greco, che abita a Mestre, zona Carpenedo, «Tante nuvole che mi infastidivano, ho sperato tanto che, il cielo si liberasse dalle nuvole.....Il motto di noi astrofili è: mai arrendersi». E alla fine ha avuto ragione.

«Sono riuscito solo a fotografare, la Luna piena, la fase dell'inizio dell'eclisse totale e, la totalità delle ore 04:47. Ma il risultato è stato buono».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia