La guardia costiera multa di 4.000 euro un peschereccio
CHIOGGIA. Sanzione di quattromila euro per un peschereccio della marineria chioggiotta, sorpreso dalla guardia costiera a navigare con l’apparato Ais spento. Il controllo è stato eseguito dalla guardia costiera di Chioggia verso le tre dell’altra notte. Il peschereccio era in fase di navigazione, probabilmente diretto agli abituali luoghi di pesca, circa cinque miglia a sud di Porto Caleri e a 1,4 miglia dalla costa. L’Ais è un apparato radio che serve a rintracciare dove si trova la barca anche in caso di avaria, malori a bordo o incidenti che impediscano altre comunicazioni, e da esso la sala di controllo della Capitaneria può rilevare la posizione in mare di ogni singola imbarcazione.
È, quindi, un apparato di sicurezza, che deve essere tenuto acceso da tutte le unità in navigazione, sia quelle dedite alla pesca che quelle mercantili o di altro tipo. Non trattandosi di una regolamentazione legata all’attività di pesca, però, la violazione della norma non comporta l’applicazione di punti di penalizzazione sulla licenza di pesca, anche se, va osservato, che lo spegnimento dell’Ais è uno dei sistemi usati dai pescatori di frodo per le incursioni nelle aree vietate o protette. (d.deg.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia