La festa delle impiraresse al mercato di Rialto

Folla di veneziane all’iniziativa in memoria delle infilatrici di perle di Murano

VENEZIA. Aragoste, stelle marine, limoni, e ventagli a forma di spicchi di anguria, pesciolini di varie misure, ma fatti di perle e perline e indossati da bellissime modelle. Ieri pomeriggio il mercato di Rialto si è infatti riempito di veneziani per la sesta edizione della Festa delle impiraresse, ideata da Luisa Conventi della Ditta Gioia.

A inaugurare l’appuntamento è stata chiamata sul palco Tiziana Agostini, presentata come ex assessore, ma soprattutto come persona che si è sempre battuta per valorizzare le donne e la loro storia. Per l’occasione si è raccontata la storia di Rita Cavalieri, una delle ultime impiraresse intervistate che ha lasciato molte testimonianze.

Il lavoro delle infilatrici di perle era praticato a Venezia da migliaia di donne che si è andato via via esaurendo fino agli anni Novanta, mentre oggi in città sono rimaste attive le perlaie. A mercato erano presenti molti artigiani con un banchetto che mostravano dal vivo il loro lavoro sotto gli occhi di centinaia di curiosi.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia