La festa della Sensa, Venezia rinnova lo “Sposalizio con il mare”: tutte le immagini

VENEZIA. Venezia ha rinnovato questa mattina il suo “ Sposalizio del Mare" con la tradizionale cerimonia del lancio dell'anello benedetto nelle acque davanti alla chiesa di San Nicolò del Lido, patrono dei naviganti. Dopo la cerimonia si è tenuta la santa Messa celebrata dal patriarca Francesco Moraglia.

La Festa della Sensa (festa dell’Ascensione) si celebra in occasione del giorno dell’Ascensione di Cristo (in veneziano Sensa) e commemora due eventi importanti per la Repubblica: il primo, quando il 9 maggio dell’anno 1000 il doge Pietro II Orseolo soccorse le popolazioni della Dalmazia minacciate dagli Slavi; il secondo, quando nell’anno 1177, sotto il doge Sebastiano Ziani, Papa Alessandro III e l’imperatore Federico Barbarossa stipularono a Venezia il trattato di pace che pose fine alla diatriba secolare tra Papato e Impero.

All’inizio, il rito era celebrativo, religioso e scaramantico insieme, solo per propiziarsi la tranquillità del mare, e contemplava una cerimonia semplice, con la visita del Doge al mare e la benedizione delle acque dell’Adriatico. Su questo rito preesistente si è innestato poi lo sposalizio del mare e da allora Venezia celebra il suo dominio sul mare gettando tra le acque un anello d’oro in un matrimonio mistico che si rinnova ogni anno alle parole “Desponsamus te mare. In signum veri perpetuique dominii”.

Alla Festa della Sensa, che quest'anno si svolge nei giorni del Salone Nautico, sono collegate una serie di iniziative collaterali realizzate con il supporto della Pro Loco del Lido e Pellestrina. Sabato 28 e domenica 29 maggio per tutta la giornata a San Nicolò si svolge il tradizionale mercatino con hobbisti, creatori di ingegno, onlus, commercianti.

Dalle 10 alle 19 sarà presente il "Presidio della gentilezza", campagna nazionale sposata da alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo "F. Ongaro", con iniziative volte a sensibilizzare bambini e ragazzi alla pratica della gentilezza nella quotidianità. Allestita anche un'area street food per entrambe le giornate, attiva dalle 11 alle 23.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia