La favola di super-Federicada ragazza a donna di carattere
Dalla vasca di Shangai non è uscita soltanto la conferma di una grandissima campionessa, ma anche la trasformazione di una ragazza diventata donna di carattere. Che oggi a Roma si gode la festa per i suoi 23 anni. Mandale i tuoi auguri

SPINEA. Cosa fa Federica Pellegrini quando non nuota? A parte sgranocchiare biscottini per contratto, cresce. Come atleta, dove la corsa era già a buon punto nelle passate stagioni, e come donna: e così oggi soffia su 23 candeline d'oro.
Nella vasca di Shanghai è entrata una ragazza, ne è uscita una giovane donna che sorride in modo diverso, guarda in modo diverso, parla poco e dice il giusto, l'esperienza le ha insegnato a fiutare le trappole e a evitarle finché è possibile. Di conseguenza, il gossip è «futile» e la fine di un amore durato tre anni è «dolorosa», le copertine scandalistiche «non mi toccano».
Ha sbranato il cuore del povero Luca Marin, è vero, e a disperderne i resti saranno le copertine dei settimanali che già occhieggiano fotomontaggi della campionessa con Filippo Magnini; ma a parte la presunta tresca da spogliatoio (ha più grane lui di lei, a venirne fuori), era tutto un po' prevedibile, perché fidanzarsi a 20 anni e pensare che sia per la vita è un veniale peccato di gioventù.
Federica Pellegrini scansa le chiacchiere, anche se malignamente si può supporre che non le dispiacciano fino in fondo: sempre di primo piano si tratta. Però è cambiata, e deve aver cominciato la trasformazione il giorno in cui ha capito che non è il personaggio a fare l'atleta, ma l'atleta a fare il personaggio.
Dal centro della scena dove le viene naturale stare, respinge così al mittente ogni pettegolezzo, senza dare appigli per alimentarle ulteriormente come avrebbe fatto qualche tempo fa.
Alla sua festa per i 23 anni, questa sera a Roma, ha invitato - per incoscienza o signorilità non si può sapere - tanto Marin che Magnini. Magnini, anche se non va perché se ne sta in vacanza con fidanzata e famiglia, la sua bella figura la fa lo stesso perché dice di averle già mandato il regalo; il povero Luca ad andare non ci pensa nemmeno, è uno straccetto che da Shanghai è tornato senza medaglie, senza onore sportivo, senza più compagna, e con molti chili in meno.
All'ingresso della festa ci saranno gli steward a controllare gli inviti e a spuntare una lista. Non sono ammessi imbucati.
Questa sera la Pellegrini può permettersi di fare quello che vuole: ai trionfi sportivi affianca una maturità che protegge la sua immagine e porta un messaggio positivo. Nell'inedito guizzo ironico dello sguardo, nel nuovo sorriso più carnoso e sincero, in un portentoso corpo da atleta accettato per quello che è (senza più dichiarate pretese di passerelle da top model, che è chiaramente un altro mestiere), la Pellegrini diventa una giovane donna seducente che riesce a fare sembrare quasi (ma solo quasi) adeguati perfino i tremendi tatuaggi che si porta addosso.
A renderla un testimonial vivente al quale le ragazze dovrebbero guardare con rispetto e immediato desiderio di emulazione (il sacrificio paga, per esempio), sono state molte cose. La natura, che per fortuna ci libera in fretta dalla condizione di post-adolescenza quando pur di sembrare già adulte si dicono e si fanno una montagna di fesserie. Una famiglia sana, che non ha mai mollato il timone della propria vita e - a fronte di una figlia milionaria - continua l'esistenza di sempre e non si attacca all'erede prodigio come una sanguisuga. Alberto Castagnetti, il «secondo padre», che lasciandola così improvvisamente ha fatto sbocciare in lei quel debito di affetto che sembra guidarla.
La più grande trasformazione però l'ha trovata in se stessa, quando ha capito che il nuoto è il suo dono, e un dono del genere non può portare che gioia. Basta podio con il broncio («ho vinto contro tutto e contro tutti», chissà chi erano), ma trionfi con il sorriso. Non regala più all'Italia solo medaglie, regala emozioni: quelle spaventose progressioni in vasca, che seminano le rivali al limite dell'umiliazione, sono una delle cose più belle che si vivano oggi nello sport.
Buon compleanno, Federica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
UTILIZZA LO SPAZIO DEI COMMENTI PER MANDARE I TUOI AUGURI A FEDERICA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video