La Croce Verde di Mestre cerca nuovi volontari

Un nuovo corso al via il 2 aprile con lezioni due volte la settimana fino al 14 maggio quando è previsto il test finale. Lezioni tenute da medici e infermieri qualificati

Mitia Chiarin

Servono volontari anche nel settore sanitario e assistenziale. Per chi desiderasse far parte di un'associazione di volontariato la Croce Verde Mestre ODV organizza un corso di primo soccorso, in conformità con la Dgr 870/2022, con l'obiettivo di formare nuovi volontari per prestare servizio a bordo delle ambulanze in terraferma e idroambulanze in centro storico veneziano e isole.

Il corso si terrà presso l'auditorium "Luigi Sbrogiò" in via Gobbi 19A a Favaro Veneto, con inizio mercoledì 2 aprile e termine mercoledì 14 maggio 2025, giorno in cui si svolgerà il test finale. Le lezioni, tenute da medici e infermieri qualificati, si svolgeranno il mercoledì e il venerdì dalle 20:30 alle 22:30 circa.

 

La Croce Verde Mestre ODV offre servizi di trasporto ordinario per malati e infermi, nonché servizi di urgenza/emergenza in tutto il comune di Venezia, sia sulla terraferma che in acqua, in convenzione con l'Ulss 3 Serenissima. L'associazione fornisce assistenza sanitaria in occasione di numerosi eventi sportivi, tra cui le partite in casa del Venezia FC e dell'Umana Reyer, e di manifestazioni come il Carnevale, la Regata Storica, il Redentore, il Capodanno, il Salone Nautico, la Vogalonga e la Venice Marathon, oltre a sagre, feste e competizioni sportive minori.

L'impegno della Croce Verde Mestre si estende anche al trasporto urgente di provette e organi per trapianti, al progetto Se.Di. (Senza Dimora) in collaborazione con il Comune di Venezia e a interventi di formazione nelle scuole della città.

Maggiori informazioni si possono trovare nella pagina della associazione che ha sede a Mestre. 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia