La Cgil cambia sede e si sposta in centro nel palazzo dell’Atvo

SAN DONà
La Cgil di San Donà cambia sede e scommette sul centro cittadino. Lo ha annunciato Fiorenzo Veronese, nominato segretario Spi-Cgil Lega Piave e coordinatore Cgil del Veneto orientale. Dalla sede provvisoria di via Jesolo 14 si trasferisce dunque in piazza IV Novembre nell’edificio Atvo. Gli uffici restano nel cuore della città a differenza di altri uffici e servizi che si sono spostati. E sarà il primo “inquilino” nuovo in questo stabile destinato a mutare. Se infatti procederanno i lavori alla Porta Nord, con la nuova autostazione e stazione ferroviaria in via Pralungo, l’edificio potrebbe diventare un centro direzionale e con mercato ortofrutticolo e del pesce. Il trasferimento della Cgil sarà a settembre per consentire l’allestimento dei nuovi uffici al primo piano, dove c’era il ristorante.
«Nella nuova sede troveranno posto il patronato Inca», spiega Veronese, «Caaf, ufficio legale, Federconsumatori. Poi, gli uffici per le categorie del commercio, metalmeccanici, edili, scuola, funzione pubblica, trasporti, agroindustria, e pensionati». «La scelta è motivata dall’insufficienza degli uffici attuali», aggiunge, «e abbiamo fortemente voluto essere nel centro città perché pensiamo che debba essere valorizzato e diventare luogo con servizi e commercio che renda appetibile la residenzialità e concorrere a definire una qualità di vita migliore. Dopo il trasferimento, Atvo realizzerà un parcheggio ad uso pubblico». «Come Cgil stiamo cercando di rispondere alle richieste dei cittadini», conclude, «bisognosi di servizi e indicazioni che la complessità della vita e l’ingiusta disuguaglianza economica e sociale sempre più sta determinando». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia