La casa di riposo trasloca lunedì

NOALE. Ultimi giorni per gli anziani della casa di riposo di Noale nella vecchia struttura dentro l’ospedale. La prossima settimana, infatti, inizierà il “trasloco” degli ospiti nel nuovo immobile di via De Pol, che sarà inaugurato sabato 8 giugno. Le operazioni prenderanno il via lunedì 20 maggio per concludersi cinque giorni più tardi, il venerdì.
«Nei prossimi giorni definiremo il modo in cui trasferiremo gli anziani», spiega il sindaco Michele Celeghin, «ma ormai ci siamo e per il taglio del nastro tutto sarà pronto. Anche i lavori sono pressoché finiti». Taglio del nastro dove interverrà pure il vescovo, monsignor Gianfranco Agostino Gardin. La nuova casa di riposo, che aprirà i battenti dopo quasi due anni e mezzo di lavori. Sorge davanti al palasport, a poche decine di metri dalla stazione. La casa di riposo sarà a risparmio energetico e il riscaldamento inciderà per il 20 % sui costi totali. Inoltre sul tetto c’è un sistema fotovoltaico per l’energia pulita. Quattro i nuclei realizzati e tutti i locali avranno bagno assistito, presidio infermieristico, cucinetta, oltre alle zone pranzo e ampi soggiorni per assicurare agli ospiti quanto necessario per le loro esigenze d’assistenza, sanitarie e di relazione sociale.
Le stanze sono insonorizzate, l’areazione è automatica e consente cinque ricambi l’ora. Al piano terra, nel corpo centrale, ci sono l’atrio, l’accettazione, il soggiorno, i locali riservati all’animazione, il bar e attività varie. Da questo corpo, si accede alle due ali: sul lato est ci sono la direzione, l’amministrazione, gli ambulatori, la fisiochinesiterapia, la palestra, gli ambulatori e i locali per il servizio di medicina di gruppo. Sul lato ovest, sorgeranno la chiesetta, il locale animazione, il barbiere e il parrucchiere, più gli spogliatoi per il personale, la cucina e i depositi e magazzini. Avrà una capienza di 100-120 anziani.
Alessandro Ragazzo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia