La Apple apre a Marghera: uno store alla «Nave de Vero»

VENEZIA. La mela morsicata di Steve Jobs arriva nel Nordest: dopo le voci e le indiscrezioni che sono rincorse per tutta l’estate ormai è ufficiale. Al centro commerciale la Nave de Vero aprirà a breve il primo Apple store del Veneto, il quindicesimo in Italia. Il più vicino fino a oggi era quello di Bologna. Il nuovo negozio della mela morsicata sarà ospitato al secondo piano del centro commerciale Nave De Vero, nella zona commerciale di Porto Marghera, nei pressi della strada statale Romea. Le voci su una possibile apertura dello store si erano rincorse fin dall’inaugurazione del nuovo centro commerciale, aperto lo scorso aprile: una galleria con 120 negozi distribuiti su due piani. Spiccava, al secondo piano, nei pressi dell’arena per gli spettacoli e i ristoranti, quel grande spazio vuoto.
«Ci andrà l’Apple store», cominciò a sussurrare qualcuno, insinuando il dubbio e, per alcuni, la speranza. Peraltro alimentata dal fatto che il centro commerciale è gestito dal colosso Corio, con cui Apple ha già collaborato per lo store nel centro commerciale Campania a Marcianise, e quello all’interno della galleria commerciale Porta di Roma e Le Gru di Grugliasco. Dopo l’inaugurazione della Nave non se ne era saputo più nulla, tanto che alcuni pensavano che lo sbarco della mela a Nordest fosse solo un’illusione. Nelle scorse settimane invece è arrivata la conferma, non appena quello spazio al secondo piano è stato chiuso con una parete di colore nero, dello stesso tipo utilizzato per i cantieri allestiti per gli store poi aperto negli altri centri commerciali. Nei giorni scorsi infine, sulla parete, è apparso anche il logo della casa di Cupertino, proprio nei giorni in cui esce sul mercato italiano il nuovo modello del mela-fonino, l’i-Phone6.
La data di apertura dello store veneziano - secondo i siti specializzati - dovrebbe essere sabato 11 ottobre, ed è facile già immaginare la ressa di persone che vorrà partecipare alla giornata di apertura, il cui programma probabilmente verrà diffuso da Apple nei prossimi giorni. Nelle scorse settimane intanto è stato reclutato il personale, obbligato alla riservatezza, e formato in un una sorta di campus in Campania.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia