Kennyrandom e Tony Gallo, la street-art risponde con il dialogo alla tragedia di Parigi

I due artisti di strada veneti hanno realizzato insieme nella notte tra lunedì e martedì un murales che sta raccogliendo entusiastici consensi. Tony Gallo: "Ci lega l'amicizia e l'amore per la nostra città"

PADOVA. L'arte di strada dialoga, si parla, sembra quasi interrogarsi. Sotto un portico.
Due grandi artisti si incontrano nella notte nel cuore di Padova e danno vita a un'opera geniale, unica, simbolicamente molto forte.
All'alba di martedì via Santa Lucia è apparsa diversa: in un angolo, accanto alla Proseccheria, ecco l'arte di Kennyrandom e Tony Gallo abbracciarsi. Un artista davanti all'altro, ognuno con il suo "avatar".
C'è l'uomo nero con il cappello di Kennyrandom: ha il cappotto e le mani in tasca, guarda l'amico di fronte. E l'amico di fronte è lo strano uomo papero di Tony Gallo, vestito di verde e rosso, con in mano una gabietta e un uccellino nero.


"Era da qualche tempo che volevamo fare un'opera insieme", dice Tony Gallo, "perchè siamo due artisti padovani, perchè amiamo Padova, perchè questa città l'abbiamo vissuta in ogni suo pezzo di muro, e così volevamo fare qualcosa che legasse il nostro sentimento. Beh, poi sono venuti i fatti tragici di Parigi... E questa allora sì, nel nostro cuore è diventata un'opera di dialogo aperto. A partire da un segno sul muro, per arrivare al mondo".


Tony Gallo e Kennyrandom sono attualmente quotati artisti: le loro opere fanno tendenza, appartengono ad una nuova cultura fatta di emozioni contemporanee. "A me piace pitturare sulle pareti della città anche di giorno, non mi interessa se la gente si ferma a guardare", spiega sorridendo Tony Gallo. "Kennyrandom invece lo sanno tutti che preferisce lavorare nella solitudine della notte fonda, nel silenzio, e non ama fotografie e interviste. Tuttavia è un genio, oltre che un grande amico".
Una fotografia dell'opera è stata pubblicata sulla pagine facebook di Kennyrandom e Tony Gallo alle 10 del mattino, con un titolo ironico: "Strani incontri". Subito i tantissimi fan dell'artista padovano hanno commentato entusiasti: "Geniale", " Fantastico"
"Emozionante" "Commovente" .
Ed è tutto vero, perchè quando due grandi artisti, tra l'altro entrambi in una fase creativa splendida, decidono di unire il proprio sentimento per un dono senza alcun fine di lucro, ne viene fuori qualcosa di unico, bellezza allo stato puro.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia