Kelemata, ripresa e assunzioni

La società di cosmetici amplia lo stabilimento e i magazzini
Lo stabilimento Kelemata di Martellago
Lo stabilimento Kelemata di Martellago
 
MARTELLAGO.
Ancora pochi passi e la Kelemata di Martellago avrà l'ampliamento richiesto che porterà a nuove assunzioni. Ieri mattina si è tenuto un incontro per continuare l'iter che continuerà la prossima settimana con il voto della giunta provinciale.
 Poi, a inizio agosto, ci sarà un'altro incontro, decisivo, per poi arrivare alla variante urbanistica di settembre in Consiglio comunale a Martellago, in prativca alla concessione degli spazi richiesti per l'attività produttiva. Una volta approvata, l'azienda di cosmetica e profumeria potrà partire con i cantieri, che interesseranno oltre 2 mila metri quadrati. Nelle intenzioni della proprietà, il magazzino sarebbe aumentato sia in altezza per in larghezza per concentrarvi tutto il centro di stoccaggio, logistica e spedizioni della ditta, che ora fa uso dei terzisti a Monselice. L'ingrandirsi sull'attuale superficie che dà sulla Castellana, comporterà anche a nuove assunzioni, tanto che si parla dai dodici ai quindici dipendenti in più. Si tratta di un segnale non da poco, anche perché Kelemata ha avuto delle difficoltà nel recente passato, che ora ha superato. Lavorando in un settore di beni secondari, il crollo dei consumi si è fatto sentire e tra la fine del 2008 e del 2009, con gli operai che hanno fatto ferie forzate e cassa integrazione. Il tutto per far fronte al calo di ordini dai mercati esteri e del fatturato. Poi la lenta ripresa e la volontà di voler allargare il magazzino. Insomma, un bel segnale per la ripresa. «La richiesta di ampliamento - osserva il sindaco Giovanni Brunello - ci è stata fatta ad aprile e noi contiamo in pochi metri di chiudere tutto l'iter procedurale. Per questo un grazie va a tutti gli enti che hanno lavorato e si sono presi a cuore questa vicenda».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia