Jesolo, una stagione all’insegna di sport e cultura
L’obiettivo, nel 2025, è il riconoscimento di “Città europea dello sport”. Per questo il calendario è ricco di appuntamenti

Sport e cultura, eventi e folklore, il Comune di Jesolo lancia gli appuntamenti per la prossima Primavera che anticipano l'abbrivio dell'estate piena. In piazza Mazzini, novità assoluta, il 25 maggio sarà installata una pista da sci in materiale sintetico e riciclato da parte dell'azienda Energiapura, specializzata in abbigliamento tecnico da sci racing. Sarà una struttura di 30 metri, con laboratori specializzati sul riciclo della plastica e premiazioni di atleti famosi. Venerdì nella cornice dell'agriturismo Taglio del Re, azienda in via Posteselle, l'amministrazione comunale si è riunita per fare il punto sugli eventi in arrivo. Tra i più attesi, anticipato al 24 aprile, la mostra dell'artista Banksy che è stata anticipata per rilanciare il JMuseo con una serie di mostre d'arte contemporanea che proseguirà fino a metà settembre con altri nomi famosi di rango internazionale.
Il sindaco, Christofer De Zotti, ha sottolineato che le presenze turistiche ne 2023 hanno superato i 5 milioni e 500 mila, con oltre 1 milione di arrivi. Un appunto a chi parlava di crisi la scorsa estate e perdite nell'ordine del 20 per cento. «Siamo tornati a pieno regime pre Covid», dice il primo cittadino, «la crisi è ormai superata. Bene anche il mese di maggio, con 407 mila presenze, e settembre 720 mila. Ottimi risultati anche per l' extralberghiero persino in bassa stagione, quando sono gli eventi a fare la differenza. A Pasqua si parte con 100 alberghi aperti».
Sport in primo piano nell’emozionante cammino che porterà al 2025 con il riconoscimento di Città europea dello sport. L' assessora delegata, Martina Borin, ha scandito le tappe, annunciando la pista da sci, novità assoluta, il 25 maggio in piazza Mazzini nel cuore del lido. Si parte con il calendario da oggi e fino al 25 marzo con la World Para Athletics Grand Prix. Il 19, fino al 24 marzo, Federkombat – Mondiale Coppa del Mondo di arti marziali. La ginnastica artistica in primo piano il 20 aprile nel trofeo Città di Jesolo, gara internazionale di Ginnastica artistica Memorial Peggy Pasian. Da 20 al 24 aprile, la Coppa del mondo WAKO di kickboxing. E, ancora, calcio giovanile, poi il padel al Republic Village con serata finale in piazza Aurora dal 12 al 15 giugno, con ospiti di prestigio internazionale, tra i quali Luca Toni, Flavia Pennetta, Tania Cagnotto.
A ottobre, Jesolo Bike Festival: ciclocross, gravel, Pedalata con il campione e incontri con le scuole. L'assessore alla cultura Debora Gonella ha ricordato la rassegna teatrale “Verso nuove stagioni”, “Jesolo Libri”, rassegna letteraria che cambia veste e si lega al Campiello. Il 22 maggio, le Hippo olympiadi per promuovere la lingua inglese tra i bambini. Fiabe nei parchi e cinema nelle frazioni. L'assessore al turismo, Alberto Maschio, ha annunciato il concerto dei “Pinguini tattici nucleari” il 3 e 4 aprile seguito, dal 5 aprile, dallo Jesolo Beach & Kite Festival. Dal 3 maggio ritornano per tutta l'estate le sculture di sabbia, mentre il 5 maggio è confermato Ironman 70.3.
Due le serate con Andrea Pucci a metà giugno al palazzo del turismo. Torna anche Aqua Festival e il 14 settembre l' Air Show, quest'anno con la diretta Rai. Ha chiuso il programma l'assessore al commercio e vice sindaco Luca Zanotto con l'annuncio di Pasqualandia dal 30 marzo, la collaudata festa di Primavera il 21 aprile, poi Buffalo Beer e M'illumino di spezie, colorata e piccante fiera delle spezie che torna al lido dal 10 al 12 maggio.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia