Jesolo, Pierfrancesco Contarini è il nuovo presidente dell’Associazione jesolana albergatori. «Ecco le mie priorità»
Il gestore dell’hotel Croce di Malta, 58 anni, succede ad Andrea Maschio, dimessosi per ricoprire l’incarico di assessore al Turismo. Pieno appoggio dagli esponenti delle altre categorie

JESOLO. Pierfrancesco Contarini è il dodicesimo presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori. L’elezione giovedì pomeriggio, in occasione dell’assemblea dei soci indetta per sostituire Alberto Maschio, dimessosi per avere accettato la carica di assessore al Turismo, demanio e comunicazione, nella giunta del sindaco Christofer De Zotti. E’ stato eletto per acclamazione da un’assemblea partecipata da 75 albergatori e più di 30 presenti per delega.
Sposato, padre di due figlie, 58 anni, gestisce l’hotel Croce di Malta. Conosce molto bene i meccanismi associativi avendo ricoperto la carica di presidente del Consorzio JesoloVenice, quella di presidente dell’Ente Bilaterale Spiagge Venete, quindi consigliere e revisore dei conti in Aja. Attualmente è vice presidente di Jesolo Turismo e consigliere nell’Ente Bilaterale Unitario della Provincia di Venezia. Impegnato anche nel sociale, da anni è volontario della Croce Rossa.
«Dopo anni di esperienza, sempre più mi sono accorto come fosse giusto mettersi in prima fila per impegnarsi direttamente nei progetti che Aja stava portando (ed intende portare) avanti» commenta il neo presidente «Questo è, tra l’altro, un momento in cui si può creare una giusta sinergia con assessore al Turismo e tutte le associazioni che operano in città. Tra l’altro avere nell’ex presidente Aja l’interlocutore in amministrazione comunale su referati così importanti come turismo e demanio, non può che essere motivo di forte integrazione, grandi risultati e sicuro prestigio anche per la nostra associazione».
«Per quanto riguarda i progetti» continua «seguiremo il percorso indicato dal mio predecessore, con l’intenzione di amplificare il tema della sostenibilità, per il quale vedremo quali mosse concrete dovranno essere portate avanti a breve. Altro tema importante sarà quello del credito d’imposta sull’energia. E poi cercheremo di capire alla fine della stagione quali saranno le priorità da affrontare. Ricordiamo, oltretutto, che il tema del lavoro è uno di quelli più scottanti, assieme a quello della foresteria. Cercheremo di ridiscuterli anche assieme all’amministrazione comunale e al mondo sindacale».
«Non posso che essere contento nel vedere alla presidenza un uomo che è sempre stato molto vicino all’associazione» commenta Massimiliano Schiavon, presidente Federalberghi veneto «doppiamente contento se considero che Piero è un amico da molti anni ed assieme abbiamo condiviso momenti piacevoli, ma anche difficili, con tanti bei ricordi da conservare. So che per lui non è stato un passaggio facile, ma ritengo sia l’uomo giusto nel posto giusto».
«Grazie, Piero, per avere accettato questo incarico» dice Alberto Maschio, il suo predecessore e attuale assessore al Turismo «saprai dimostrare ancora una volta la tua competenza, professionalità e passione. Le sue esperienze passate e presenti gli conferiscono autorevolezza e competenza. Una associazione compatta ed una amministrazione comunale direi più vicina, sapranno affrontare le prossime battaglie».
«Quando è stato prospettato il nome di Piero, all’interno del consiglio non ci sono stati dubbi ed abbiamo accolto la candidatura con entusiasmo, da parte di tutti» dice Luigi Pasqualinotto, presidente del Consorzio Jesolo Venice e componente del consiglio Aja «Piero è la persona giusta, un esempio per tutti. Non ci poteva essere scelta migliore».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia