Jesolo, nove violazioni all’ordinanza anti alcol e 150 auto controllate nella notte

Nottata tranquilla sul fronte della sicurezza. Da lunedì le tre ordinanze che vietano  le bevande alcoliche, gli accessi all’arenile e dispongono la chiusura dei minimarket torneranno a valere solo nel weekend

Giovanni Cagnassi
Controlli serali a Jesolo
Controlli serali a Jesolo

JESOLO. Sono state in tutto nove le violazioni all'ordinanza anti alcol rilevate dalla polizia locale di Jesolo nella notte di sabato. Un'altra nottata di controlli serrati in tutto il lido, dove la situazione si è normalizzata nonostante la grande affluenza. E da lunedì molte delle ordinanze sulla sicurezza non saranno più in in vigore tutti i giorni. Fermati, come sempre, molti giovani, anche minorenni, che detenevano alcolici in violazione alla severa ordinanza firmata a luglio dal primo cittadino di Jesolo, Christofer De Zotti. Molti i controlli di polizia stradale: sono circa 150 i veicoli fermati, senza elevare però alcuna sanzione.

I minimarket e chioschi sono stati tutti chiusi nel rispetto dell'orario previsto, quindi rispettivamente a mezzanotte e alle 22. Una serata, quindi, tranquilla sul fronte della sicurezza a dimostrazione che le ordinanza hanno funzionato. Questo è stato l'ultimo fine settimana di grande affluenza. Dal prossimo, quando arriveranno anche le Frecce Tricolori a colorare il cielo di Jesolo, domenica 28, anche molti turisti dovrebbero definitivamente rientrare dalle ferie.

Altri controlli nella notte
Altri controlli nella notte

Le ordinanze progressivamente non saranno più in vigore. La prima, che vieta la detenzione, il consumo e la vendita per asporto di bevande alcoliche, con esclusione di quelle contenute in sacchetti sigillati, in tutto il territorio comunale, compreso l’arenile, dalle 20 alle 6 dei giorni di venerdì, sabato e domenica, nel periodo compreso tra l’1 e il 22 agosto era dunque in vigore tutti i giorni, fino a ieri, e non solo nel fine settimana. L’ordinanza scadrà del tutto domenica 11 settembre. Ogni violazione prevede una sanzione amministrativa di 200 euro, a meno che il fatto non costituisca reato.

La seconda ordinanza riguarda l’accesso all’arenile nelle ore serali tutti i sabato fino al 28 agosto, quando è vietato accedere in spiaggia attraverso gli accessi al mare compresi tra il 29° di via Bafile fino a via Nievo.

La terza ordinanza dispone la chiusura notturna di alcune attività commerciali, quali i minimarket, che si trovano nell’area compresa tra largo Augustus fino a via Alberti. Il provvedimento prevede la chiusura da mezzanotte alle 7 di ogni domenica, tutti i giorni fino al 22 agosto. Il provvedimento resterà in vigore fino a domenica 11 settembre. La stessa ordinanza dispone, inoltre, delle modifiche agli orari di esercizio di alcuni chioschi. Tutti i sabati, dal 9 luglio al 10 settembre, le attività presenti nell’area demaniale marittima che va dal largo Augustus fino a via Alberti dovranno cessare la loro attività alle 22 e non più tutti i giorni. Piazza Mazzini sabato notte è stata presidiata dalle forze di polizia.

«E' un peccato dover vedere tante forze dell'ordine in una località turistica» ha chiosato Gianfranco Ambrosin, referente di Articolo 1-Leu a Jesolo, «qualcosa è stato sbagliato negli anni, perchè la sicurezza si garantisce anche con il dialogo, la sensibilizzazione e la cultura».

Argomenti:cronacajesolo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia