Jesolo piange Luigi Bincoletto, il pioniere dei chioschisti
Luigi Bincoletto, primo chioschista del Lido di Jesolo, è scomparso a 98 anni. Fondatore nel 1956 del chiosco "Ai Pini", è stato un simbolo dell’imprenditoria balneare

Addio a Luigi Bincoletto, primo chioschista del lido di Jesolo. È spirato a 98 anni dopo una lunga storia di imprenditoria al lido di cui è stato uno dei protagonisti. I funerali saranno domani alle 15 nella chiesa parrocchiale de La Salute di Livenza. Lascia i figli Adriano, Maria Grazia e Flavio.
Il chiosco bar “ai Pini” era stato aperto nel 1956 ed era considerato il primo di Jesolo nella zona Pineta. Alla famiglia sono giunte le condoglianze del presidente di Veneto chioschi, e presidente regionale Fiba Confesercenti, Lorenzo Vallese: «Luigi è stato un grande esempio per tutti i titolari di chioschi del litorale, persona affabile che aveva tanto amato il suo lavoro e che ha lasciato il segno», ha detto, «tracciando una strada anche per gli altri».
Commossi i figli e nipoti: «Ci lascia il nostro pilastro, la nostra guida e il nostro maestro», hanno scritto, «un uomo, un papà e un nonno visionario, consigliere audace e intraprendente. La determinazione e la grinta gli hanno permesso di raggiungere obiettivi molto ambiziosi. È stato un pioniere e un simbolo. Lascia un enorme vuoto, ma tutto ciò che ha seminato fiorirà dentro di noi come fonte d'ispirazione».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia