Jesolo ha scelto: è Bebe Vio la stella del lungomare

JESOLO. Il lungomare delle stelle al lido di Jesolo sarà dedicato alla campionessa paralimpica Bebe Vio. A lei, quasi sicuramente, sarà intitolato proprio il tratto davanti alla spiaggia di “Nemo”, ovvero la spiaggia con accesso ai disabili che è uno dei fiori all’occhiello del lido di Jesolo oggi gestita dalla JesolMare. Il lungomare della spiaggia di Nemo dedicato alla campionessa che più incarna la lotta dei disabili nel superare ogni limite, nello sport, come nella vita.
La campionessa di scherma che ha commosso e appassionato l’Italia e il mondo con le sue imprese sportive sarà a Jesolo sabato dalle 10 alle 12, all’hotel Almar per presentare il suo libro e ufficializzare la scelta di Comune e Federconsorzi che la vedrà sotto i riflettori per questa iniziativa così legata alla città di Jesolo e che prima di lei ha visto attori come Alberto Sordi e Sophia Loren, campioni come Federica Pellegrini e Alessandro Del Piero, far risplendere con i loro nomi i vari tratti della spiaggia del litorale.
Sarà dunque Bebe, come già sfuggito già quest’inverno secondo le prime indiscrezioni, la personalità sportiva cui verrà dedicato il tratto di lungomare delle stelle nell’estate 2017, probabilmente in luglio in una data ancora da confermare. Il sindaco, Valerio Zoggia, e l’assessore al turismo Daniela Donadello, ci hanno sempre creduto e hanno iniziato a tessere i rapporti per arrivare alla campionessa. In particolare l’assessore Donadello ha sempre voluto che quest’anno fosse Bebe la star del lungomare. Quella di sabato è una visita molto attesa anche perché Beatrice Vio, campionessa paralimpica di Rio, sarà protagonista indiscussa della giornata in cui sarà confermata la dedica del lungomare delle stelle 2017.
Bebe sarà ospite della città per raccontare che “la vita è proprio una figata”, come ha scritto anche nel suo libro dal titolo “Mi hanno regalato un sogno. La scherma, lo spritz e le paralimpiadi” edito da Rizzoli. L’appuntamento di sabato è nella sala congressi dell’hotel Almar Jesolo Resort&Spa 5*, in via D. Alighieri, 106. Il pubblico potrà ascoltare la storia di vita e le avventure sportive della campionessa veneziana. La sua esperienza di campionessa e di portatrice di un handicap che non le ha tolto la voglia di affrontare la vita con coraggio e poi lo sport, le sfide continue per superare ogni limite. Con l’occasione presenterà Art4Sport, la onlus che fa dello sport una terapia sia fisica sia psicologica per il sostegno dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi d’arto.
Durante l’appuntamento, organizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con l’Associazione Culturale LAB, verrà ufficializzata anche l’intitolazione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia