Jesolo, vanno a fuoco un camper e una Mercedes

Indagini della polizia in via Oderzo per capire se il rogo sia doloso. A Fossalta un automobilista si è messo salvo prima di veder bruciare la sua auto

Giovanni Cagnassi
L'auto distrutta dalle fiamme
L'auto distrutta dalle fiamme

Due camper in fiamme sabato notte al lido di Jesolo, paura in via Oderzo per il duplice incendio che ha illuminato la tranquilla notte jesolana.

I pompieri di Jesolo sono intervenuti intorno alle 2 nei pressi di piazza Milano per spegnere le fiamme che hanno completamente distrutto uno dei due mezzi e danneggiato seriamente anche il secondo camper parcheggiato di fianco.

I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per ore prima di mettere in sicurezza i due veicoli di proprietà di due giovani che erano ospiti di amici al lido. Le cause sono ora al vaglio dei pompieri.

Non si esclude alcuna ipotesi, al momento, compresa quella dolosa, ma più probabilmente le fiamme potrebbero essere state causate da un cortocircuito nella parte elettrica alimentando l'incendio del primo camper e allargandosi poi al secondo che si trovava esattamente di fianco.

La polizia del commissariato di Jesolo sta effettuando ora le indagini sull'incendio di sabato notte. E ha mantenuto il massimo riserbo sulle cause che quasi certamente sono ritenute incidentali. In questi casi vengono effettuate accurate perizie per capire se la natura potesse essere dolosa, anche perchè raramente si verificano incendi per autocombustione anche se tecnicamente possibile.

Un altro incendio, infatti, ha interessato un'auto a Fossalta di Piave, verso le 8.30, quando i vigili del fuoco di San Donà sono intervenuti in via Don Luigi Sturzo. In fiamme un’auto parcheggiata lungo la strada, mentre il proprietario era già uscito.

I vigili del fuoco sono arrivati subito dal distaccamento di San Donà con un’autopompa e un’autobotte, hanno spento le fiamme della Mercedes classe B 180, andata irrimediabilmente distrutta dalle fiamme che l'hanno divorata in breve tempo. Le cause sono di probabile natura elettromeccanica e ora al vaglio delle squadre dei pompieri intervenute. Le operazioni di spegnimento e bonifica sono terminate dopo circa un’ora senza coinvolgere persone.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia