Iper Tosano apre e inizia il rilancio dei Giardini di Jesolo

Il colosso dei supermercati ha assunto i 57 vecchi dipendenti e annunciato altri 60 posti. Un parcheggio per mille auto
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - JESOLO - IPERMERCATO TOSANO
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - JESOLO - IPERMERCATO TOSANO

JESOLO. Iper Tosano, oggi l’attesa apertura del grande supermercato al posto dell’ex Bennet. Nel parco commerciale i Giardini di Jesolo, si attende un rilancio in grande stile, ma al lido sono tanti i concorrenti che tremano assieme a tutto il mondo del commercio e della distribuzione. Con la chiusura di Bennet e l’ingresso di Tosano, tutti gli esercizi commerciali del complesso sperano di poter riprendere la loro attività, già sofferenti per il fallimento in corso.

E si parte ovviamente con una forte promozione. Oggi, e fino al 19 giugno, il 10 per cento di sconto su tutta la spesa. E già i prezzi sono estremamente concorrenziali, con una politica molto aggressiva del mercato. Tosano, grande catena veronese, è famosa anche per avere delle casse dedicate, per i commercianti che acquistano all’ingrosso. Un particolare che può fare la differenza in una città turistica come Jesolo, con circa 2500 attività.

La città è già da giorni tappezzata di manifesti ovunque a testimonianza di come il gruppo voglia incidere sul mercato. Ampia scelta per la famiglia e il catering in un punto vendita di seimila metri quadrati, con mille posti auto e trenta casse. Un colosso che apre alle 8.30 e chiude alle 21, solo di domenica alle 20. Per Jesolo, l’ennesimo colpo assestato al piccolo commercio che già soffre. Ma anche i grandi distributori di alimenti piuttosto che bibite sono alla finestra e paventano una guerra dei prezzi che distruggerà il mercato. Il presidente della Confcommercio mandamentale, Angelo Faloppa, è prudente: «Non si deve avere paure della concorrenza», ha commentato, «perché alla lunga sono qualità e servizio al cliente le variabili che contano e fanno la differenza».

I sindacati del settore, Cgil Cisl e Uil sono riusciti a chiudere gli accordi per far riassumere gli ex dipendenti Bennet e finora non ci sono state lamentele a riguardo. Quindi tutti assunti i 57 dipendenti precedenti, mentre il gruppo Tosano si è impegnato anche ad assumere, a tempo indeterminato, altri 60 addetti legati a tutta la filiera commerciale del supermercato.

Finora i parchi commerciali, denominazione che costituisce solo una sfumatura logistica e strutturale rispetto al concetto di centro commerciale, hanno vissuto alterne fortune. Almeno in piena stagione hanno sempre lavorato, abbassando notevolmente i ritmi d’inverno. Ma Tosano inaugurerà un nuovo modo di lavorare tutto l’anno anche se chiaramente avrà i riflettori puntati.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia