Incidente mortale a Rialto, tutti condannati

Piloti Actv e tassisti giudicati colpevoli della morte del docente tedesco schiacciato tra gondola e vaporino Actv mentre si trovava in vacanza con la sua famiglia
Il professor Vogel agonizzante tra le braccia della moglie e sotto lo sguardo atterrito dei figli
Il professor Vogel agonizzante tra le braccia della moglie e sotto lo sguardo atterrito dei figli

VENEZIA. Prime condanne per la morte di Joachim Vogel, il professore tedesco morto mentre era da turista in città, rimasto ucciso nello schianto tra un vaporetto e la gondola sulla quale si trovava con la sua famiglia, il 17 agosto del 2013.

I giudici del tribunale di Venezia hanno accolto la tesi accusatoria del pubblico ministero Roberto Terzo al termine della sua requisitoria. I giudici hanno condannato a 1 annu, 2 mesi e 20 giorni il pilota dell’Actv Riccardo  De Ambrosi che - secondo il pm - avrebbe commesso l’errore più rilevante e per cui erano stati chiesti 1 anno e 5 mesi. Un anno e un mese per Manuele Venerando, che pilotava il vaporetto che si schiantò contro la gondola (la richiesta era un anno. Condanna a 7 mesi per il tassista Franco Ambrosi e per l’altro pilota Fabio Zamboni.

Incidente in Canal Grande, il video dello scontro a Rialto

Tutti dovranno contribuire a una penale di 300 mila euro a favore della vedova e degli orfani del docente tedesco.
Per il gondoliere Daniele Forcellini accusato di essere uscito in modo imprudente da un canale laterale, scatenando le manovre che hanno portato alla collisione, il processo si svolgerà il prossimo 21 settembre.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia