Incendio da Aumai Market a fuoco le cucce dei cani

MESTRE. Appiccano il fuoco alle cucce degli animali all’interno del negozio Aumai di via Pionara, nella zona commerciale Auchan. L’episodio ieri sera, attorno alle 18 del pomeriggio. L’incendio è...
Foto Agenzia Candussi/ Mion/ Mestre/ Incendio Aumai
Foto Agenzia Candussi/ Mion/ Mestre/ Incendio Aumai

MESTRE. Appiccano il fuoco alle cucce degli animali all’interno del negozio Aumai di via Pionara, nella zona commerciale Auchan. L’episodio ieri sera, attorno alle 18 del pomeriggio. L’incendio è sicuramente doloso, ma sembra che nessuno abbia visto nulla e chi ha messo in atto il piano, sia stato tanto scaltro da non farsi scoprire.

Cosa sia accaduto, ancora non è ben chiaro. Erano da poco passate le sei del pomeriggio, quando gli addetti alla vendita, due dipendenti del grande negozio Aumai Market, si sono accorti che qualche cosa stava bruciando, per via dell’odore acre che si stava diffondendo. Sono subito accorsi, hanno chiamato i vigili del fuoco e la polizia, giunti in breve tempo sul posto. I pompieri hanno messo in sicurezza il punto vendita, che è stato successivamente chiuso per permettere le operazioni di bonifica, e spento l’incendio.

Da una prima ricostruzione dei fatti, sembrerebbe che l’incendio si sia originato da una zona dov’erano in vendita delle cucce per animali, un materiale facilmente infiammabile. Per dar fuoco agli articoli in esposizione, i malviventi avrebbero utilizzato dell’alcol e poi se la sarebbero data a gambe. Forse per via dei clienti all’interno, sta di fatto che nessuno ha visto chi potrebbe essere stato, nessuno si è accorto di nulla se non quando le fiamme e l’odore acre hanno messo in allarme due addetti alle vendite, che poi hanno chiamato le forze dell’ordine e chiesto aiuto. Non è chiaro neanche perché proprio Aumai né chi possa avere interesse ad arrecare danno al negozio, che si trova in via Pionara, a pochi passi dal centro commerciale Auchan e da altre medie strutture di vendita, oramai da diversi anni.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia