Incendio all’Hilton paura tra i clienti ma pochi danni

C’è stato solo tanto fumo, ma per molti è stato inevitabile pensare al rogo del 2003, quando la struttura della Giudecca venne distrutta per poi rinascere come un hotel di lusso.
Martedì sera poco dopo le 9 un principio d’incendio è scoppiato all’hotel Hilton Molino Stucky in una unità tecnica - uno stanzino - al primo piano dell’edificio, a causa di un corto circuito del gruppo elettrico. Per spegnere le fiamme è intervenuta la squadra di manutentori interna all’hotel, ma sono stati avvisati anche i vigili del fuoco, arrivati poco dopo all’isola della Giudecca. I responsabili della struttura hanno comunque deciso in via precauzionale di far evacuare i circa 140 ospiti dell’albergo, molti dei quali si trovavano in stanza. Un’evacuazione durata poco meno di un’ora e che si è conclusa alle 22. 10, quando cioè i vigili del fuoco, dopo alcuni controlli al quadro elettrico, hanno dato l’autorizzazione a far rientrare gli ospiti del Molino, che poi l’hotel ha cercato di rassicurare offrendo loro da mangiare. Gli ospiti, come spiega un portavoce di Hilton «sono stati fatti evacuare in via precauzionale senza riportare alcuna lesione» anche se certo un po’ di paura deve esserci stati visto che l’odore acre del fumo cominciava a sentirsi in alcune parte dell’hotel. «Abbiamo apprezzato il pronto intervento dei vigili del fuoco di Venezia che sono arrivati immediatamente in loco» prosegue il portavoce di Hilton «e hanno eseguito controlli di sicurezza approfonditi, permettendo agli ospiti, intorno alle 22.10, di rientrare in Hotel». I vigili del fuoco hanno lavorato circa 4 ore per controllare i quadri elettrici e che non vi potessero essere ripercussioni. Già da ieri la struttura era pienamente operativa, fatto eccezione per un’area dell’hotel chiusa dai pompieri e sulla quale dovranno essere fatti ulteriori controlli oltre che, come spiega l’albergo «piccoli interventi di riparazione. Quest’area verrà riaperta nei prossimi giorni».
Per i veneziani è una notizia che richiama alla memoria l’immagine di una grande nube nera sopra l’edificio. Era infatti l’aprile del 2003 quando durante le fasi di restauro le fiamme avevano distrutto parte dello stabile, danneggiando in particolare la Torre e una piccola loggia. Una parete della struttura era quasi interamente crollata in acqua. Oggi lo Stucky è sede dell’hotel Hilton, uno dei più noti a Venezia anche per la sua particolare vista sulla città, dall’isola della Giudecca, di fronte a Punta della Dogana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia