In tanti a vedere l'eclissi nonostante le nubi

VENEZIA. Nonostante il cielo velato l'eclissi parziale, ovvero il disco solare in buona parte, ma non del tutto, oscurato, è stato salutato oggi dagli appassionati e anche dai semplici curiosi.
A Venezia l'eclissi è iniziata alle 9.27 e si è conclusa alle 10.36.
Nonostante il tempo velato, con grande disappunto degli appassionati, in tanti hanno potuto osservare il disco solare oscurato dalla luna.
In piazza San Marco, piazza Ferretto, a Mira, Santa Maria di Sala, Chioggia, San Donà e Portogruaro il funomeno però è stato parzialmente visibile.

Come annunciato pubblicheremo le foto più belle che ci invierete all'indirizzo: cronaca.mestre@nuovavenezia.it
I più giovani, comunque, si sono presentati al Planetario del Lido, gestito dall'Associazione astrofili Veneziani, dove hanno trovato tutti gli strumenti per vedere l'eclissi in perfetta sicurezza.
E oltre ai lettori c'è anche l'immagine inviata a tutti da Samantha Cristoforetti, l'astronauta italiana a bordo della stazione spaziale interazionale Iss, in orbita a 435 chilometri d'altezza.
(IT) Guardando fuori dalla finestra tra una sessione di esperimenti e l'altra!Altre foto qui: https://t.co/HCZCZvLDnF pic.twitter.com/FPVP46qjeH
— Sam Cristoforetti (@AstroSamantha) 20 Marzo 2015
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia